Le informazioni di cui stiamo parlando (file, cartelle, impostazioni, ecc.)
compongono il "profilo dell'utente".
In generale il profilo è costituito in parte da una cartella ed in parte da
chiavi di registro.
I profili possono essere locali (cioè risiedono sul computer sul quale viene
eseguito il logon) oppure di tipo roaming (cioè risiedono su una cartella (in
genere avente lo stesso nome dell'account dell'utente) su una condivisione di
un server in rete).
Come si può facilmente intuire, il vantaggio dei profili roaming è di essere
indipendenti dal computer utilizzato per eseguire il logon ed essere quindi
sempre disponibili all'interno della rete. Naturalmente, ciò va a scapito del
traffico di rete.
Post by Giovanni RanieriPoi........se creo ora un dominio, perdo tutte le impostazionI e le
cartelle che stanno sotto "document and settings.....utenti/utente1; utente2;
ecc. ecc." oppure rimangono ugualmente??
Modificando la configurazione dei computer da workgroup a dominio quando gli
utenti eseguiranno il login nel nuovo dominio utilizzando il nuovo account
del dominio, verrà creato un nuovo profilo locale.
Il vecchio non verrà perso ma sarà presente nella vecchia cartella/profilo.
Quello che puoi fare per recuperarlo è copiarlo ed associarlo al nuovo
utente di dominio: per fare questa operazione hai bisogno di eseguire il
login con un terzo account (per evitare che i file del profilo non siano in
uso e quindi bloccati (lockede)) che abbia i diritti amministrativi.
Ciao
Leone