Discussione:
dns e zone di ricerca diretta
(troppo vecchio per rispondere)
i***@tin.it
2004-06-08 14:16:25 UTC
Permalink
Quando si devono creare più zone di ricerca diretta?
In un dominio, per esempio, azienda.it, si forma automaticamente la zona di
ricerca diretta azienda.it: devo inserirne altre?
Per esempio, una zona per ogni gruppo di utenti (segreteria, contabilità,
commerciale, marketing...)?

Grazie
Gabriele Del Giovine [MVP]
2004-06-08 14:29:23 UTC
Permalink
Post by i***@tin.it
Quando si devono creare più zone di ricerca diretta?
In un dominio, per esempio, azienda.it, si forma automaticamente la
zona di ricerca diretta azienda.it: devo inserirne altre?
Per esempio, una zona per ogni gruppo di utenti (segreteria,
contabilità, commerciale, marketing...)?
Mi sa che stai facendo confusione.

E' vero che il DNS è un sistema gerarchico ma quel che
vuoi fare tu è creare tante zone di pari livello su cui mappare
la tua struttura organizzativa.

Se fai riferimento ad Active Directory (come suppongo)
hai completamente frainteso i concetti di base.

Spiega meglio quello che vuoi ottenere.
--
Salute e Saluti a Tutti.

Gabriele Del Giovine [Microsoft MVP] Windows Server
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
i***@tin.it
2004-06-08 15:18:07 UTC
Permalink
Cerco di spiegarmi:
in una esercitazione, in un corso che sto frequentando, mi hanno chiesto di
installare windows 2000 server, di renderlo controller di dominio e di
configurare DNS e DHCP simulando di avere da gestire una media impresa.
Per quanto riguarda il DNS, tra le zone di ricerca diretta, ho trovato
quella con il nome del mio dominio.
Ecco la domanda:
- è sufficiente che io aggiunga gli host a questa zona di ricerca diretta o
devo aggiungere altre zone?
Post by Gabriele Del Giovine [MVP]
Post by i***@tin.it
Quando si devono creare più zone di ricerca diretta?
In un dominio, per esempio, azienda.it, si forma automaticamente la
zona di ricerca diretta azienda.it: devo inserirne altre?
Per esempio, una zona per ogni gruppo di utenti (segreteria,
contabilità, commerciale, marketing...)?
Mi sa che stai facendo confusione.
E' vero che il DNS è un sistema gerarchico ma quel che
vuoi fare tu è creare tante zone di pari livello su cui mappare
la tua struttura organizzativa.
Se fai riferimento ad Active Directory (come suppongo)
hai completamente frainteso i concetti di base.
Spiega meglio quello che vuoi ottenere.
--
Salute e Saluti a Tutti.
Gabriele Del Giovine [Microsoft MVP] Windows Server
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
Gabriele Del Giovine [MVP]
2004-06-08 15:22:06 UTC
Permalink
Post by i***@tin.it
in una esercitazione, in un corso che sto frequentando, mi hanno
chiesto di installare windows 2000 server, di renderlo controller di
dominio e di configurare DNS e DHCP simulando di avere da gestire una
media impresa. Per quanto riguarda il DNS, tra le zone di ricerca
diretta, ho trovato quella con il nome del mio dominio.
- è sufficiente che io aggiunga gli host a questa zona di ricerca
diretta o devo aggiungere altre zone?
Se le zona è una zona integrata Active Directory o la zona supporta
l'aggiornamento dinamico E i client hanno
come DNS server quel DNS Server allora l'aggiornamento
è automatico. In caso contrario puoi aggiungere direttamente
gli hosts nella zona.
--
Salute e Saluti a Tutti.

Gabriele Del Giovine [Microsoft MVP] Windows Server
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
i***@tin.it
2004-06-08 15:29:24 UTC
Permalink
GRAZIE GRAZIE, anche per la velocità della risposta
Post by Gabriele Del Giovine [MVP]
Post by i***@tin.it
in una esercitazione, in un corso che sto frequentando, mi hanno
chiesto di installare windows 2000 server, di renderlo controller di
dominio e di configurare DNS e DHCP simulando di avere da gestire una
media impresa. Per quanto riguarda il DNS, tra le zone di ricerca
diretta, ho trovato quella con il nome del mio dominio.
- è sufficiente che io aggiunga gli host a questa zona di ricerca
diretta o devo aggiungere altre zone?
Se le zona è una zona integrata Active Directory o la zona supporta
l'aggiornamento dinamico E i client hanno
come DNS server quel DNS Server allora l'aggiornamento
è automatico. In caso contrario puoi aggiungere direttamente
gli hosts nella zona.
--
Salute e Saluti a Tutti.
Gabriele Del Giovine [Microsoft MVP] Windows Server
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
Massimiliano Luciani [MVP]
2004-06-08 15:35:55 UTC
Permalink
Post by i***@tin.it
in una esercitazione, in un corso che sto frequentando, mi hanno
chiesto di installare windows 2000 server, di renderlo controller di
dominio e di configurare DNS e DHCP simulando di avere da gestire una
media impresa. Per quanto riguarda il DNS, tra le zone di ricerca
diretta, ho trovato quella con il nome del mio dominio.
E' naturale, quando promuovi una macchina a domain controller, ti viene
richiesto se hai già un dns server oppure ne vuoi creare uno integrato in
AD. Se la tua scelta, come immagino, risiede nella seconda ipotesi, verrà
creata una zona di ricerca diretta integrata in AD col nome del
dominio....esempio:
Il domain controller ha come nome netbios Server1, il dominio si chiama
contoso.local e coinciderà con il nome della zona Dns. Naturalmente il FQDN
di server1 sarà Server1.contoso.local
A questo punto ogni volta che aggiungerai un nuovo computer al dominio
all'interno della zona di ricerca diretta della zona contoso.local verrà
creato automaticamente un record A (host) che si chiamerà come il nome del
client.
Ti ricordo che i client9x devi metterli a manina creando un nuovo A (host)
perchè non lo fanno in automatico.
Post by i***@tin.it
- è sufficiente che io aggiunga gli host a questa zona di ricerca
diretta o devo aggiungere altre zone?
Dipende da cosa vuoi fare....la zona contoso.local ti gestirà tutte le
richieste per quella zona....stop!
Se qualcosa non ti è chiaro siamo qui.
--
Massimiliano Luciani

Microsoft MVP ( Windows Server - Networking )
http://italy.mvps.org

This posting is provided "AS IS" with no warranties and confers no rights
Loading...