Discussione:
accesso a stampanti di workgroup da dominio
(troppo vecchio per rispondere)
Solli
2003-12-07 10:26:09 UTC
Permalink
salve,

avrei 1 problema di questo tipo:

workgroup A: vari PC collegati sulla stessa rete del dominio, stesso range
IP rilasciati da DHCP, ogniuno con la sua stampante locale condiviasa;

dominio B: vari PC collegati sulla stessa rete del workgroup, stesso range
IP rilasciati da DHCP;

devo fare in modo di poter utilizzare le stampanti del "WORKGROUP A" dal
"dominio B", come di devo comportare?

se tento di installare la stampante mi chiede userID + pwd per poter
accedere e fin qui niente di strano, eccetto per il fatto che questa
operazione deve essere fatta tutte le volte che si accede alla sessione
utente dopo averla disconnessa (non so se mi sono spiegato);

la mia necessità sarebbe quella di avere una stampante definita una volta
per tutte con tanto di USERID+PWD memorizzate in qualche modo, in modo da
non doverle ridigitare tutte le volte.........

quanto detto sopra è necessario in quanto la stampa sarebbe fatta da 1
programma che gira sul server e NON da utente collegato al server;

spero di essere stato chiaro e spero che qualcuno mi sappia dare una dritta
per risolvere questo problema;


N.B: la necessità di avere un workgroup deriva dal fatto di voler lasciare i
PC collegati a quella RETE divisi logicamente dal resto del dominio


grazie
Edoardo Benussi
2003-12-07 10:42:43 UTC
Permalink
con le credenziali di quale account "gira" il programma sul server?
--
------------------------------------
Edoardo Benussi
***@tin.it
----------------------------------------------------------------------------
-------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
----------------------------------------------------------------------------
---------------
Solli
2003-12-07 22:44:36 UTC
Permalink
il programma sul server gira sotto account administrator
Edoardo Benussi
2003-12-08 08:48:43 UTC
Permalink
il server in questione è configurato come print server
ed ha le stampanti del workgroup configurate?
--
------------------------------------
Edoardo Benussi
***@tin.it
----------------------------------------------------------------------------
-------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna.
----------------------------------------------------------------------------
---------------
Solli
2003-12-08 22:09:55 UTC
Permalink
il punto è proprio questo Edoardo, come faccio a configurare le stampanti
del workgroup in modo che siano attive SEMPRE senza ogni volta dover
inserire login+pwd?

se installo la stampante di un workgroup, mi chiede login+pwd, ok, le
inserisco e il tutto funziona nel senso che la stampante viene correttamente
installata;

tuttavia, se tento di stampare su quella stampante mi dice che NON posso
farlo.........
Memmo
2003-12-08 22:53:18 UTC
Permalink
Post by Solli
il punto è proprio questo Edoardo, come faccio a configurare le stampanti
del workgroup in modo che siano attive SEMPRE senza ogni volta dover
inserire login+pwd?
se installo la stampante di un workgroup, mi chiede login+pwd, ok, le
inserisco e il tutto funziona nel senso che la stampante viene correttamente
installata;
tuttavia, se tento di stampare su quella stampante mi dice che NON posso
farlo.........
Creerai, sulla macchina che agisce da print server, gli utenti
autorizzati a stampare con le stesse credenziali degli utenti
appartenenti al dominio (cioè se nel dominio esiste un utente PIPPO
con passoword PLUTO, sul print server del workgroup crei lo stesso
utente con la stessa password).

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-09 09:58:01 UTC
Permalink
susa la mia ignoranza, ma creare un PRINT SERVER esattamente cosa
siginifica?

io ho un server su cui ho installato tutte le stampanti che mi interessano,
significa avere creato un printserver?

il mio server è nel DOMINIO e non nel WORKGROUP, funzionerebbe lo stesso
quello da te suggerito Memmo?


grazie
Memmo
2003-12-09 10:21:02 UTC
Permalink
-----Messaggio originale---
susa la mia ignoranza, ma creare un PRINT SERVER
esattamente cosa
siginifica?
Print server significa "server di stampa", ossia
genericamente una macchina che condivide stampanti per la
rete.
io ho un server su cui ho installato tutte le stampanti
che mi interessano,
significa avere creato un printserver?
Esatto, come ho detto sopra.
il mio server è nel DOMINIO e non nel WORKGROUP,
funzionerebbe lo stesso
quello da te suggerito Memmo?
A parte che nel primo post avevi scritto il contrario...
comunque sì. Devi creare username + password identici
sulla macchina che ospita le stampanti a quelli
dell'utente che si logga dall'altra parte.

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-09 18:01:14 UTC
Permalink
ho provato Memmo, come dici tu, ma il risultato è che il tutto funziona
fintanto che la sessione dell'utente che sta stampando rimane ATTIVA, se
viene disconnessa e poi riattivata, NON FUNZIONA +!!!!!!

altri suggerimenti?


grazie
Memmo
2003-12-09 18:53:08 UTC
Permalink
Post by Solli
ho provato Memmo, come dici tu, ma il risultato è che il tutto funziona
fintanto che la sessione dell'utente che sta stampando rimane ATTIVA, se
viene disconnessa e poi riattivata, NON FUNZIONA +!!!!!!
altri suggerimenti?
grazie
Non ha molto senso... e se riavvii il pc ri-funziona?

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-10 06:31:50 UTC
Permalink
NO, se chiudo la sessione oppure se riavvio il PC il tutto NON funziona;

se riconnetto la stampante, previo inserimento delle credenziali
dell'account autorizzato, e riprovo funziona tutto ma, appena mi sconnetto
(o spengo il PC) NADA

:((
Memmo
2003-12-10 07:30:48 UTC
Permalink
Post by Solli
NO, se chiudo la sessione oppure se riavvio il PC il tutto NON funziona;
se riconnetto la stampante, previo inserimento delle credenziali
dell'account autorizzato, e riprovo funziona tutto ma, appena mi sconnetto
(o spengo il PC) NADA
Cosa intendi per riconnettere la stampante? Una volta che la stampante
sul client è installata e punta ad un print server e l'utente è
"registrato e autorizzato" per il print server, è fatto tutto. Non c'è
assolutamente bisogno di scollegare e ricollegare la stampante... ma che
collegamento hai fatto?

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-10 12:18:51 UTC
Permalink
mi sono spiegato male Memmo

allora, se spengo il PC poi NON funziona + niente, la stampante NON viene
vista!

se tolgo e poi ricollego la stampante, allora FUNIZIONA, tuttavia se poi mi
disconnetto e/o spengo il PC, il tutto NON va

è chiaro ora quello che mi sta succedendo?


grazie
Memmo
2003-12-10 18:47:44 UTC
Permalink
Post by Solli
mi sono spiegato male Memmo
allora, se spengo il PC poi NON funziona + niente, la stampante NON viene
vista!
Cosa intendi per "vista"? Riesci a pingare il print server? Riesci a
raggiungere/sfogliare le sue risorse condivise?
Post by Solli
se tolgo e poi ricollego la stampante, allora FUNIZIONA, tuttavia se poi mi
disconnetto e/o spengo il PC, il tutto NON va
Come la togli e come la ricolleghi? Con la funzione di Aggiungi
stampante? L'utente combacia con quello registrato sul print server?

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-10 19:03:44 UTC
Permalink
cerco di spiegarmi

non viene vista dopo la disconnessione: intendo dire che, pur vedendo
l'iconcina della stampante, anche solamente tendando di visualizzare le
proprietà della stampante compare l'errore che NON E' POSSIBILE collegarso
alla stampante e do contattare l'amministratore di rete (che in teoria sarei
io);

togliere e ricollegare la stampante: tolgo la stampante col tasto CANC, e
per ricollegarla faccio "drag" dalla stampante collegata al PC del workgroup
e "drop" sulla finestra delle stampanti installate sul mio PC appartenente
al dominio, cliccando sulla voce INSTALLA;

non posso fare "aggiungi stampante" in quanto l'unica cosa che mi si sfoglia
è il mio DOMINIO, e mi sta bene, se non fosse cha la stampante è collegata
ad 1 PC facente parte di un WORKGROUP;

utenti: l'utente A che ha accesso al PC del workgroup è stato impostato,
come da te suggerito, anche sul mio PC del dominio (stesso nome, stessa pwd)


riesci a capirmi ora?
Memmo
2003-12-10 19:46:07 UTC
Permalink
Post by Solli
cerco di spiegarmi
non viene vista dopo la disconnessione: intendo dire che, pur vedendo
l'iconcina della stampante, anche solamente tendando di visualizzare le
proprietà della stampante compare l'errore che NON E' POSSIBILE collegarso
alla stampante e do contattare l'amministratore di rete (che in teoria sarei
io);
togliere e ricollegare la stampante: tolgo la stampante col tasto CANC, e
per ricollegarla faccio "drag" dalla stampante collegata al PC del workgroup
e "drop" sulla finestra delle stampanti installate sul mio PC appartenente
al dominio, cliccando sulla voce INSTALLA;
non posso fare "aggiungi stampante" in quanto l'unica cosa che mi si sfoglia
è il mio DOMINIO, e mi sta bene, se non fosse cha la stampante è collegata
ad 1 PC facente parte di un WORKGROUP;
utenti: l'utente A che ha accesso al PC del workgroup è stato impostato,
come da te suggerito, anche sul mio PC del dominio (stesso nome, stessa pwd)
riesci a capirmi ora?
Il problema potrebbe essere nel fatto che il workgroup ha un nome
diverso dal nome del dominio (okay, il dominio ha un nome FQDN ma basta
la parte più a sinistra, cioè nome del workgroup PIPPO, e nome del
dominio PIPPO.LOCAL, ad esempio).
Riesci a fare una prova facendo combaciare eventualmente il nome del
workgroup a cui appartiene il print server con il nome Netbios del dominio?

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-11 13:44:15 UTC
Permalink
scusa Memmo, ma non è che devo andare sulla stampante del workgroup e da li
assegnargli delle autorizzazioni speciali magari a certi utente del mio
dominio?
Memmo
2003-12-11 20:01:47 UTC
Permalink
Post by Solli
scusa Memmo, ma non è che devo andare sulla stampante del workgroup e da li
assegnargli delle autorizzazioni speciali magari a certi utente del mio
dominio?
Beh, puoi controllare i permessi utente ma quasi sempre una stampante
ha Everyone per la stampa.

Ciao
Memmo
Solli
2003-12-12 08:18:07 UTC
Permalink
infatti, è proprio come dici tu, ecco perchè non capisco che CAVOLO possa
essere.....................
Memmo
2003-12-12 20:32:26 UTC
Permalink
Post by Solli
infatti, è proprio come dici tu, ecco perchè non capisco che CAVOLO possa
essere.....................
Ma hai provato a creare il workgroup con lo stesso nome del dominio?

Ciao
Memmo

Loading...