Discussione:
Cancellazione file da cartella condivisa tramite cestino
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2007-10-23 00:50:48 UTC
Permalink
Ciao, ho ua rete con due domain controller Active Directory (uno con win
2003 r2 e l'altro con win 2003) in cui uno dei due controller fa anche da
fileserver.
I pc sono tutti windows xp pro, sono "connessi" al dominio ed hanno tutti
l'opzione "file non in linea" attivata per le cartelle in rete locale che
usano.
Qualcuno per favore sa dirmi come potrei fare per far si che cancellando un
file da una di queste directory sul server, questo file venga buttato nel
cestino di windows per eventualmente essere ripristinato?
Sempre che si possa fare ovviamente.

Grazie.
Lamberti Mario
2007-10-23 08:02:48 UTC
Permalink
Post by Stefano
Ciao, ho ua rete con due domain controller Active Directory (uno con win
2003 r2 e l'altro con win 2003) in cui uno dei due controller fa anche da
fileserver.
I pc sono tutti windows xp pro, sono "connessi" al dominio ed hanno tutti
l'opzione "file non in linea" attivata per le cartelle in rete locale che
usano.
Qualcuno per favore sa dirmi come potrei fare per far si che cancellando
un file da una di queste directory sul server, questo file venga buttato
nel cestino di windows per eventualmente essere ripristinato?
Sempre che si possa fare ovviamente.
Grazie.
Non esiste un cestino di rete, Windows 2003 ha una caratteristica denominata
Shadow Copy che consente all'utente di ripristinare i propri file in
autonomia ma anche sfruttando questa caratteristica è essenziale mettere su
una buona strategia di backup per non perdere i dati.

Info sulle shadow copy

http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/shadowcopies.mspx

Ciao
Stefano
2007-10-23 20:39:28 UTC
Permalink
"Lamberti Mario" <***@hotmail.com> wrote in message news:***@TK2MSFTNGP04.phx.gbl...
[CUT]
Post by Lamberti Mario
Non esiste un cestino di rete, Windows 2003 ha una caratteristica
denominata Shadow Copy che consente all'utente di ripristinare i propri
file in autonomia ma anche sfruttando questa caratteristica è essenziale
mettere su una buona strategia di backup per non perdere i dati.
Info sulle shadow copy
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/shadowcopies.mspx
Viene effettuato un backup incrementale giornaliero ed uno completo
settimanale ed inoltre è già attivata da tempo la copia shadow del disco su
cui vengono salvati i file degli utenti.

Il problema è che la copia shadow viene effettuata giornalmente quindi al
massimo si ha la versione del file erroneamente cancellato del giorno prima
e tra l'altro su alcuni pc con windows 2000 non ho ancora capito come farla
funzionare (nel senso che ho installato i client sui pc degli utenti con win
2000 ma in questi cliccando sulla scheda "previous version" dei file o della
cartella condivisa, non c'è visualizzato nulla.

Comunque è un vero peccato, dato che i file sono già in cache ("file non in
linea") non dovrebbe essere stato difficile implementare un "cestino" del
genere.

Grazie comunque.

Ciao.
Albe V°
2007-10-23 20:44:35 UTC
Permalink
Post by Stefano
[CUT]
Post by Lamberti Mario
Non esiste un cestino di rete, Windows 2003 ha una caratteristica
denominata Shadow Copy che consente all'utente di ripristinare i propri
file in autonomia ma anche sfruttando questa caratteristica è essenziale
mettere su una buona strategia di backup per non perdere i dati.
Info sulle shadow copy
http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/shadowcopies.mspx
Viene effettuato un backup incrementale giornaliero ed uno completo
settimanale ed inoltre è già attivata da tempo la copia shadow del disco su
cui vengono salvati i file degli utenti.
Il problema è che la copia shadow viene effettuata giornalmente quindi al
massimo si ha la versione del file erroneamente cancellato del giorno prima e
tra l'altro su alcuni pc con windows 2000 non ho ancora capito come farla
funzionare (nel senso che ho installato i client sui pc degli utenti con win
2000 ma in questi cliccando sulla scheda "previous version" dei file o della
cartella condivisa, non c'è visualizzato nulla.
Comunque è un vero peccato, dato che i file sono già in cache ("file non in
linea") non dovrebbe essere stato difficile implementare un "cestino" del
genere.
Se uno si accorge al volo della cancellazione errata, alcune volte
abbiamo risolto con un urlo. Chi ha in cache lo stesso progetto, stacca
il cavo di rete e copia dalla cache al disco locale i file persi, poi
riconnette e mette le copie in rete.
Ma non è esattamente ciò che tu cercavi (e che anche a me piacerebbe
molto).

Ciao

Alberto
--
Heinrich Zille: Ognuno crede che l'altro sia come se stesso,
dimenticando che al mondo esistono anche delle persone oneste.
Lamberti Mario
2007-10-24 07:26:35 UTC
Permalink
Post by Stefano
Viene effettuato un backup incrementale giornaliero ed uno completo
settimanale ed inoltre è già attivata da tempo la copia shadow del disco
su cui vengono salvati i file degli utenti.
Il problema è che la copia shadow viene effettuata giornalmente quindi al
massimo si ha la versione del file erroneamente cancellato del giorno
prima e tra l'altro su alcuni pc con windows 2000 non ho ancora capito
come farla funzionare (nel senso che ho installato i client sui pc degli
utenti con win 2000 ma in questi cliccando sulla scheda "previous version"
dei file o della cartella condivisa, non c'è visualizzato nulla.
Comunque è un vero peccato, dato che i file sono già in cache ("file non
in linea") non dovrebbe essere stato difficile implementare un "cestino"
del genere.
Grazie comunque.
Ciao.
Infatti in Windows Server 2008 c'è una funzionalità del genere ovvero puoi
impostare che i file cancellati vadano nel cestino

http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Offline-file-caching-Longhorn-Server.html

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...