Discussione:
vpn da comandi dos
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni
2006-10-20 08:16:02 UTC
Permalink
Salve A tutto il NG,

avrei bisogno di avviare da un client una connessione vpn e successivamente
una connessione desktop remoto ad un server con windows 2003 da comadi dos.
ho postato circa un mese fa una richiesta simile e mi è stato risposto di
guardare nel NG Scripting, ma non ho trovato nulla.

Grazie mille per l'aiuto.
Gerardo Fransecky [MVP]
2006-10-20 12:39:07 UTC
Permalink
Post by Giovanni
avrei bisogno di avviare da un client una connessione vpn e successivamente
una connessione desktop remoto ad un server con windows 2003 da comadi dos.
ho postato circa un mese fa una richiesta simile e mi è stato risposto di
guardare nel NG Scripting, ma non ho trovato nulla.
Potresti utilizzare un batch nel quale inserire il comando RASDIAL per
lanciare la connessione VPN seguito da MSTSC per lanciare la
connessione Remote Desktop. Per entrambi i comandi puoi utilizzare
l'opzione "/?" per ottenere la guida.
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
ObiWan [MVP]
2006-10-20 14:31:34 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Potresti utilizzare un batch nel quale inserire il comando RASDIAL per
lanciare la connessione VPN seguito da MSTSC per lanciare la
connessione Remote Desktop. Per entrambi i comandi puoi utilizzare
l'opzione "/?" per ottenere la guida.
concordo; direi che con un paio di "start /wait" seguiti da controlli
sul codice (errorlevel) di ritorno non dovrebbe essere difficile mettere
in piedi un piccolo batch che faccia quanto richiesto
Giovanni
2006-10-20 14:42:01 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky [MVP]
Potresti utilizzare un batch nel quale inserire il comando RASDIAL per
lanciare la connessione VPN seguito da MSTSC per lanciare la
connessione Remote Desktop. Per entrambi i comandi puoi utilizzare
l'opzione "/?" per ottenere la guida.
che tu sappia rasdial ha necessariamnte bisogno di un nome di connessione
già configurato (è possibile non specificarlo) e può invece del numero di
telefono connettersi ad un indirizzo ip(che sarebbe il router che intendo
raggiungere).
Ho guardato il ? come mi ha suggerito ma non trovo queste risposte.
Gerardo Fransecky [MVP]
2006-10-20 17:30:56 UTC
Permalink
Post by Giovanni
che tu sappia rasdial ha necessariamnte bisogno di un nome di connessione
già configurato (è possibile non specificarlo) e può invece del numero di
telefono connettersi ad un indirizzo ip(che sarebbe il router che intendo
raggiungere).
Ho guardato il ? come mi ha suggerito ma non trovo queste risposte.
Mi sembra che il nome della connessione sia in questo caso
obbligatorio.
--
Gerardo Fransecky
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/gerardo
Loading...