Discussione:
Filezilla e unità di rete
(troppo vecchio per rispondere)
Int 24
2006-09-13 13:34:03 UTC
Permalink
Posto qui, se sto sbagliando chiedo scusa e accetto tirata d'orecchie.

Ho un server ftp configurato con filezilla, ho settato per ogni utente
una home directory. Per un utente particolare vorrei che filezilla mi
andasse a fare upload su un altro pc della mia rete interna.

Credevo fosse possibile far scrivere filezilla su una unità di rete
connessa quindi ho fatto così:

- ho condiviso in locale una cartella sul server destinazione
- ho connesso l'unità di rete sull'altro server
- ho dato a filezilla come Home directory di quell'utente l'unità di
rete appena creata

non ho problemi sulla condivisione, con win posso copiare
tranquillamente files ed è tutto ben configurato, ma se entro in ftp i
dati della unità di rete non vengono visualizzati e se faccio upload i
files finiscono nel nulla....

Cosa sbaglio? possibile che filezilla non scriva su una unità di rete?

Se qualcuno sa rispondere o se sa indirizzarmi verso un ng più
appropriato lo ringrazio in anticipo.

Saluti :)
ObiWan [MVP]
2006-09-13 14:37:30 UTC
Permalink
Post by Int 24
- ho condiviso in locale una cartella sul server destinazione
- ho connesso l'unità di rete sull'altro server
- ho dato a filezilla come Home directory di quell'utente l'unità di
rete appena creata
<snip>
Post by Int 24
Cosa sbaglio? possibile che filezilla non scriva su una unità di rete?
non devi "connettere l'unità di rete" ma specificare in filezilla il
percorso "UNC" dell'unità stessa; ad esempio \\server\utente
la stessa cosa vale anche per gli alias; ad esempio potresti
mappare \\server\common come :u\filescomuni (notare il :u)
e l'utente si ritroverebbe con una cartella "filescomuni" al di
sotto della sua homedir .. ed ovviamente tale cartella sarebbe
fisicamente ospitata su \\server\common

ciao
Int 24
2006-09-13 17:52:19 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
non devi "connettere l'unità di rete" ma specificare in filezilla il
percorso "UNC" dell'unità stessa; ad esempio \\server\utente
la stessa cosa vale anche per gli alias; ad esempio potresti
ho provato ma appare tutto vuoto... comuqnue appena posso ritenterò
Post by ObiWan [MVP]
mappare \\server\common come :u\filescomuni (notare il :u)
e l'utente si ritroverebbe con una cartella "filescomuni" al di
sotto della sua homedir .. ed ovviamente tale cartella sarebbe
fisicamente ospitata su \\server\common
con gli alias invece non ho provato... grazie per le dritte...
Post by ObiWan [MVP]
ciao
ti devo un favore :P birretta? eheheheh
Int 24
2006-09-14 13:27:18 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
non devi "connettere l'unità di rete" ma specificare in filezilla il
percorso "UNC" dell'unità stessa; ad esempio \\server\utente
la stessa cosa vale anche per gli alias; ad esempio potresti
mappare \\server\common come :u\filescomuni (notare il :u)
ok allora, ho riprovato e mettendo \\server\nomecondivisione il
risultato è questo:
1 - accedo via prompt di dos e il comando dir si blocca
2 - sotto client ftp non si vede nemmeno un file
3 - se provo a fare upload tutto fallisce

non capisco proprio perchè non mi funzioni.. c'è qualche altra
configurazione che salto? Eppure funziona così bene filezilla....

per scrupolo ho dato accesso a chiunque alla condivisione, ma filezilla
continua a non andare. In teoria poi dovrebbe funzionare anche con una
unità di rete... riesco a far andare così vecchi programmi dos..
quindi non vedo perchè lui non dovrebbe trattare una unitàdi rete
come un disco....
Post by ObiWan [MVP]
e l'utente si ritroverebbe con una cartella "filescomuni" al di
sotto della sua homedir .. ed ovviamente tale cartella sarebbe
fisicamente ospitata su \\server\common
questo non lo ho provato... comunque strano dato che la cartella può
essere acceduta da tutti e tutti possono scriverci... mah
Post by ObiWan [MVP]
ciao
spero qualcuno mi sappia dire qualcosa :) intanto grazie
ObiWan [MVP]
2006-09-14 14:29:11 UTC
Permalink
Post by Int 24
ok allora, ho riprovato e mettendo \\server\nomecondivisione il
1 - accedo via prompt di dos e il comando dir si blocca
2 - sotto client ftp non si vede nemmeno un file
3 - se provo a fare upload tutto fallisce
ecco; questi probabilmente sono dei sintomi relativi
al tuo problema; il fatto che immettendo da prompt
un comando tipo

dir \\server\nomecondivisione

il comando non funzioni anzi; come scrivi "si pianti"
non è affatto normale; come minimo dovresti ricevere
(magari dopo qualche tempo) un messaggio di errore

direi che la prima cosa da risolvere sia il problema di
cui sopra; una volta che il comando "dir" funzionerà non
dovresti avere problemi anche con il resto della config

fammi capire; come sono connesse le due macchine..
ossia; tra la macchina sulla quale è in esecuzione il
server filezilla e quella che condivide la cartella ..c'è
un firewall (hw o sw) o cosa ?
Int 24
2006-09-15 06:11:07 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
ecco; questi probabilmente sono dei sintomi relativi
al tuo problema; il fatto che immettendo da prompt
un comando tipo
dir \\server\nomecondivisione
scusa, ho visto che mi sono spiegato male, ho fatto queste prove:

ftp <ip del pc>
username e password

dir

qui l'ftp si pianta. Sono sempre passato per ftp dato che attraverso
condivisione rete i pc funzionano.
Post by ObiWan [MVP]
il comando non funzioni anzi; come scrivi "si pianti"
non è affatto normale; come minimo dovresti ricevere
(magari dopo qualche tempo) un messaggio di errore
non ho fatto dir \\server\condivisione

ma se vado in gestione risorse e apro la condivisione tutto funziona
correttamente, quindi mi pare configurata bene la rete.
Post by ObiWan [MVP]
fammi capire; come sono connesse le due macchine..
ossia; tra la macchina sulla quale è in esecuzione il
server filezilla e quella che condivide la cartella ..c'è
un firewall (hw o sw) o cosa ?
Il primo pc ha una scheda di rete con ip pubblico a cui è adibito il
servizio ftp con filezilla, ha una scheda di rete aggiuntiva per la
rete interna.

Il secondo ha un ip pubblico e una scheda aggiunta sempre per la rete
interna.

Riassumo
1. Server <ip pubblico> e 192.168.6.1
2. Server <ip pubblico> e 192.168.6.2

Ovviamente non posso mettere filezilla anche sul secondo, altrimenti
avrei risolto il problema.

Quello che voglio fare è caricare file tramite protocollo FTP dal
Server1 verso il Server2. L'utente si collega al Server1 e fa upload
con il Server1 che scrive su una condivisione sul Server2.

Avevo pensato a una semplice unità di rete o condivisione nel server2
per farsi scrivere sull'hd le cose dal server1.

Invece pur avendo una condivisione funzionante (ho copiato file e letto
file con windows) Filezilla si comporta come non avesse diritto alcuno
di accedere a quella condivisione. Per scrupolo ho settato pubblica la
condivisione, ma neppure così sembra funzionare.

I firewall gestiscono la parte esterna della rete, per vedersi tra di
loro non usano nulla. Ho per scrupolo comunque disattivato tutti i
firewall e il problema persiste...

Non so.. cosa sbaglio? :)

grazie ancora
ObiWan [MVP]
2006-09-15 06:51:24 UTC
Permalink
Post by Int 24
ftp <ip del pc>
username e password
dir
aaaaaah .. ora ho capito :) !!

prima di tutto; attiva la modalità "debug" del client
ftp; ossia

c:\> ftp
Post by Int 24
debug
open <ip_del_pc>
...
Post by Int 24
dir
oltre a ciò; durante la sessione di cui sopra; apri
anche la console di filezilla sul server e verifica
eventuali messaggi di errore o altro

il mio sospetto è che per qualche motivo la sessione
ftp non riesca ad aprire correttamente il canale "dati"
un motivo potrebbe essere la presenza di firewalls
mal configurati tra client e server; un altro motivo
potrebbe essere l'utilizzo di un indirizzo "errato" per
accedere al server; ad esempio; tentando di accedere
al server da una macchina sulla stessa LAN ma usando
l'IP pubblico del server invece di quello privato

cmq.. prova quanto sopra e se possibile posta i messaggi
che riceverai (sia lato client che lato server)

ciao
Int 24
2006-09-15 12:13:30 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
oltre a ciò; durante la sessione di cui sopra; apri
anche la console di filezilla sul server e verifica
eventuali messaggi di errore o altro
lo farò appena posso :)
Post by ObiWan [MVP]
potrebbe essere l'utilizzo di un indirizzo "errato" per
accedere al server; ad esempio; tentando di accedere
al server da una macchina sulla stessa LAN ma usando
l'IP pubblico del server invece di quello privato
è venuta anche a me la stessa preoccupazione (firewall) e quindi per
provare li ho disabilitati (non v'è presenza di firewalling fisico) e
la situazione non si è sbloccata..

per quanto riguarda gli ip, sono abbastanza sicuro che sia ben
configurato dato che risolve il nome del pc e se pingo mi pinga l'ip
corretto..

comunque ricontrollo perchè un mio errore c'è sicuramente, infatti
trovo filezilla molto ben sviluppato quindi sono sicuro sia un mio
errore, una limitazione del genere nel software sarebbe pesante.
Post by ObiWan [MVP]
cmq.. prova quanto sopra e se possibile posta i messaggi
che riceverai (sia lato client che lato server)
ti ringrazio moltissimo per la disponibilità, proverò quanto prima..
adesso è meglio io vada a studiare altrimenti mi menano :)
Post by ObiWan [MVP]
ciao
ciao e grazie ancora ObiWan :)
ObiWan [MVP]
2006-09-15 12:31:01 UTC
Permalink
Post by Int 24
per quanto riguarda gli ip, sono abbastanza sicuro che sia ben
configurato dato che risolve il nome del pc e se pingo mi pinga l'ip
corretto..
non è quello il problema.. mi riferivo al comando "PORT" di FTP ;-)
Int 24
2006-10-10 10:35:17 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
Post by Int 24
per quanto riguarda gli ip, sono abbastanza sicuro che sia ben
configurato dato che risolve il nome del pc e se pingo mi pinga l'ip
corretto..
non è quello il problema.. mi riferivo al comando "PORT" di FTP ;-)
Ok rispondo dopo un po' di tempo perchè ho avuto cose da fare a lavoro
:P

ho provato di tutto ma davvero non funziona, i log sono come davvero
all'interno della cartella non vi fosse nulla e non v'è alcun errore..

ho cercato tutte le configurazioni possibili su filezilla, ma non trovo
soluzione... :( cosa faccio?
Int 24
2006-10-12 12:03:46 UTC
Permalink
Risolto :)

Se dovesse capitare anche a voi questo problema, essendo alle prime
armi come me, ricordatevi di far girare il servizio come un utente e
non come sistema.

Con l'utente tutto funziona correttamente

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Filezilla e unità di rete' (Domande e Risposte)
3
risposte
aiuto sito internet???????
iniziato 2010-02-09 09:43:39 UTC
internet
Loading...