Discussione:
VPN con connessione GPRS Vodafone
(troppo vecchio per rispondere)
Gerardo Fransecky
2003-08-07 15:09:24 UTC
Permalink
Qualcuno e' riuscito a far funzionare un collegamento VPN sfruttando la
connessione GPRS di Vodafone? A me la connessione si blocca sempre sulla
verifica nome utente e password restituendo poi un errore 619. Ho
realizzato le prove con client Win2000 e XP Professional e con server
Win2000 e Win2003. Chiaramente la stessa connessione VPN con un normale
collegamento Internet con un ISP "classico" funziona tranquillamente.
Ho notato che alla connessione con Vodafone, viene assegnato un
indirizzo IP privato nella classe 10.x.x.x: potrebbe essere la NAT di
Vodafone il problema?
--
Ciao

Gerardo Fransecky
Cesare G. Rossi
2003-08-08 08:08:13 UTC
Permalink
-----Messaggio originale---
Qualcuno e' riuscito a far funzionare un collegamento
VPN sfruttando la
connessione GPRS di Vodafone?
Sono proprio qui, nella tana del lupo ;-) forse posso
aiutarti ..

Mi racconti piu' dettagliatamente come stai mettendo in
piedi la VPN?

_______________________________________

Cesare G. Rossi
[MCP+I][MCSE NT4+W2K][CCNA][AIS]
_______________________________________
Gerardo Fransecky
2003-08-08 11:09:32 UTC
Permalink
Post by Cesare G. Rossi
-----Messaggio originale---
Qualcuno e' riuscito a far funzionare un collegamento VPN sfruttando
la connessione GPRS di Vodafone?
Sono proprio qui, nella tana del lupo ;-) forse posso
aiutarti ..
Speriamo... ho provato a spiegare la cosa al Customer Care telefonico di
Vodafone, ma non mi hanno saputo aiutare :-)
Post by Cesare G. Rossi
Mi racconti piu' dettagliatamente come stai mettendo in
piedi la VPN?
E' una implementazione molto semplice: ho la necessita' di far collegare
degli utenti alla nostra rete interna (in realta' la stessa cosa
andrebbe poi replicata anche per altri nostri clienti). Ho quindi
abilitato la connessione VPN sul server Windows 2003 e configurato
opportunamente il nostro router abilitando la porta TCP 1723 e IP47
(GRE). In questo modo dall'esterno ci si puo' collegare realizzando una
connessione VPN in PPTP. La connessione funziona perfettamente con un
classico collegamento Internet (Tiscali, Telecom, Interfree ecc.).
Per aumentare la mobilita' risulta poi molto comodo sfruttare questa
connessione "on the road" utilizzando una connessione GPRS (con un
telefonino compatibile collegato al notebook con interfaccia Irda o
Bluetooth). Qui nasce il problema: la stessa connessione che funziona
con il provider "analogico", quando ci si prova a collegare in GPRS con
Vodafone trova il server, inizia la fase di autenticazione (Verifica
nome utente e password in corso...) e dopo una trentina di secondi
restituisce un messaggio di errore (619). E' sottointeso che la normale
connessione Internet GPRS funziona correttamente.
Spulciando vari newsgroup, risulta che questo errore capita spesso
quando il provider (in questo caso Vodafone) non permette il transito
dei pacchetti VPN chiudendo magari le relative porte. La cosa sembra
confermata dal fatto che la connessione GPRS di Vodafone lavora su
indirizzi IP privati (10.x.x.x) che vengono poi "nattati" all'esterno...

Spero in un tuo aiuto! Grazie!
--
Ciao

Gerardo Fransecky
Cesare G. Rossi
2003-09-04 16:02:07 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky
Post by Cesare G. Rossi
-----Messaggio originale---
Qualcuno e' riuscito a far funzionare un collegamento VPN sfruttando
la connessione GPRS di Vodafone?
Sono proprio qui, nella tana del lupo ;-) forse posso
aiutarti ..
Speriamo... ho provato a spiegare la cosa al Customer Care telefonico di
Vodafone, ma non mi hanno saputo aiutare :-)
Post by Cesare G. Rossi
Mi racconti piu' dettagliatamente come stai mettendo in
piedi la VPN?
[cut]
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sono tornato solo ora dalle
vacanze ..

Quali protocolli di autenticazione utilizzi?
--
________________________________________________________

Cesare G. Rossi
[MCPI] [MCSE NT4/W2K] [MCT] [CCNA] [GKN Security] [AIS]
_______________________________________________________
Gerardo Fransecky
2003-09-05 11:34:42 UTC
Permalink
Post by Cesare G. Rossi
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sono tornato solo ora dalle
vacanze ..
Immaginavo! :-)
Post by Cesare G. Rossi
Quali protocolli di autenticazione utilizzi?
Sono selezionati i classici MS-CHAP e MS-CHAPv2. Quando avvio la
connessione con un ISP 'classico' viene utilizzato in automatico
MS-CHAPv2 (client XP Professional e server Windows Server 2003).
Grazie per l'interessamento!
--
Ciao

Gerardo Fransecky
Cesare G. Rossi
2003-09-05 15:33:47 UTC
Permalink
Post by Gerardo Fransecky
Post by Cesare G. Rossi
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sono tornato solo ora dalle
vacanze ..
Immaginavo! :-)
Post by Cesare G. Rossi
Quali protocolli di autenticazione utilizzi?
Sono selezionati i classici MS-CHAP e MS-CHAPv2. Quando avvio la
connessione con un ISP 'classico' viene utilizzato in automatico
MS-CHAPv2 (client XP Professional e server Windows Server 2003).
Grazie per l'interessamento!
Non so se l'autenticazione MS-CHAP e' supportata da Vodafone: hai
provato con il CHAP?
--
________________________________________________________

Cesare G. Rossi
[MCPI] [MCSE NT4/W2K] [MCT] [CCNA] [GKN Security] [AIS]
_______________________________________________________
Boccio
2003-09-10 07:41:20 UTC
Permalink
Cari ragazzi,
in sto problema mi ci sto sbattendo anche io in questi giorni e sono
arrivato anche alla sua soluzione che purtroppo non è rosea.

Il fatto che non si riesca ad entrare nella VPN con la connessione GPRS
(mentre con l'analogico va tutto bene) e si ottenga l'errore 619 è un
problema riconducibile a Vodafone come a tutti gli altri gestori.

Infatti tramite la connessione GPRS danno accesso ad Internet ma chiudono le
porte di accesso ai servizi VPN perchè questo servizio lo vendono a parte
come servizio alle azienda. Quindi se si volesse risolvere il problema
bisognerebbe acquistrara il servizio aziendale da Vodafono, con SIM
aziendali e tutto andrebbe. Ma con una carta ricaricabile o un contratto non
business non è fattibile.

Io sto risolvendo il mio problema che era accedere via VPN al mio server
Exchange tramite OWA - Outlook Web Access ma coì avrò solo la posta
scordandomi tutto il resto anche perchè non intendo tirare fuori 2500 euro
per il servizio di vodafone!!!

Loading...