Discussione:
Profilo roaming
(troppo vecchio per rispondere)
max
2006-09-14 13:14:48 UTC
Permalink
ho impostato un profilo roaming per alcuni utenti di AD su una rete w2003
srv.
Nonostante la policy "Elimina dalla cache i profili comuni" in locale i
profili vengono ugualmente salvati.
Come mai?
Grazie per la risposta.
max
2006-09-14 14:13:14 UTC
Permalink
Mi risposndo da solo anche se il problema comunque non è ancora risolto.
Cioè oltre a "elimina dalle cache le copie dei profili comuni" ho aggiunto
le seguenti policy:
"Non rilevare connessioni lente"
e
"Attendi profilo remoto comune"

Nonostante ciò il profilo viene salvato sul client.
Qualche consiglio?
max
2006-09-14 14:47:35 UTC
Permalink
Mi rispondo di nuovo da solo:
leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non esiste la possibilità di
eliminare il profilo dal pc locale.
Quindi il roaming profile viene salvato sul server ma comunque viene salvato
anche sul client; e se lo stesso utente accede su più PC client della rete
il suo profilo sarà salvato ad ogni accesso su ogni PC a cui accede oltre
che, naturalmente, sul server.

Mi date una conferma per favore?
Grazie.
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-14 15:18:19 UTC
Permalink
Post by max
leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non esiste la possibilità
di eliminare il profilo dal pc locale.
Quindi il roaming profile viene salvato sul server ma comunque viene
salvato anche sul client; e se lo stesso utente accede su più PC client
della rete il suo profilo sarà salvato ad ogni accesso su ogni PC a cui
accede oltre che, naturalmente, sul server.
Mi date una conferma per favore?
Grazie.
Ciao,

in realtà i profili dovrebbero essere eliminati con la procedura che hai
usato tu:

http://technet2.microsoft.com/WindowsServer/en/library/9fa19668-626c-463e-9812-fa46e85c787b1033.mspx?mfr=true

To save disk space, you can use the Delete cached copies of roaming profiles
policy setting to specify that locally cached versions of roaming user
profiles be deleted when the user logs off. This setting is in the Computer
Configuration\Administrative Templates\System\User Profiles node of the
Group Policy Object Editor snap-in.

probabilmente hai applicato la GPO all'OU contenente gli oggetti sbagliati
gli utenti e non i computer .

puoi cominciare verificando questo?
Stefano
max
2006-09-14 16:23:39 UTC
Permalink
Grazie infinite Stefano per la tua risposta!

Ho provato a fare come dici tu cioè a linkare il GPO ad una OU con i
PCClient a cui gli utenti con profilo roaming hanno accesso, ma niente da
fare: il profilo viene comunque salvato in locale.
Del resto prova a leggere ciò che dice Edoardo Benussi in questo thread:

http://groups.google.it/group/microsoft.public.it.winserver/browse_thread/thread/1c4a2cd7f35b00d6/5213998279eda17f?lnk=st&q=Copia+cache+profilo+comune&rnum=2&hl=it

Penso dovrò rassegnarmi all'idea!
Ciao!
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-14 20:36:15 UTC
Permalink
Post by max
Penso dovrò rassegnarmi all'idea!
Ciao!
hai aspettato che le GPO fossero distribuite??
hai degli script distribuiti mediante GPO?
verifica che questa chiave sul client:

If this settings is enabled, when users with roaming profiles log off, the
system will delete the cached copy of their roaming profile. This will help
to save disk space where that are lots of roaming users.
Registry Settings:
Key: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows
NT\CurrentVersion\Winlogon]
Value Name: DeleteRoamingCache
Data Type: REG_DWORD (DWORD Value)
Data: (0 = disabled, 1 = enabled)

butta un occhio su questo qui al limite puoi farti uno script ma deve cmq
funzionare con le GPO:

take a look ate the "delprof.exe". Its included in the "Windows Server 2003
Resource Kit Tools" from Microsoft.
With this tool you can do it also remotely.
--- CUT ---
delprof /?
Microsoft« Windows« Operating System User Profile Deletion Utility v5.2
® Microsoft Corporation. All rights reserved.

This utility deletes Windows NT, Windows 2000, Windows XP and Windows Server
200
3 family user profiles.

usage: DELPROF [/Q] [/I] [/P] [/R] [/C:\\<computername>] [/D:<days>]

/Q Quiet, no confirmation.
/I Ignore errors and continue deleting.
/P Prompts for confirmation before deleting each profile.
/R Delete roaming profile cache only
/C Remote computer name.
--- CUT ---
Stefano
max
2006-09-14 21:06:42 UTC
Permalink
Grazie Stefano!
Domattina provo a controllare!
Grazie ancora e buonanotte.
max
2006-09-15 06:54:26 UTC
Permalink
Scusami Stefano ma non ho trovatoto traccia sul registro di configurazione
del client della voce "DeleteRoamingCache"
nè, sul server dell'eseguibile "delprof.exe"
...?!
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 07:48:23 UTC
Permalink
Post by max
Scusami Stefano ma non ho trovatoto traccia sul registro di configurazione
del client della voce "DeleteRoamingCache"
nè, sul server dell'eseguibile "delprof.exe"
Ciao,

la chiave ero un po' un tentativo perchè non ero certo (come in effetti mi
confermi) che fosse aggiunta dalla GPO

il file delprof.exe fa parte del resource kit di windows 2003

prova sul client a fare start-esegui-rsop.msc

così verifichi che la GPO con le impostazioni sia arrivata al client.

ciao
max
2006-09-15 09:52:15 UTC
Permalink
Grazie ancora Stefano per seguire pazientemente il mio problema nella
speranza che si possa risolvere.

Nella finestra che si apre con il comando rsop.msc (gruppo di criteri
risultante) c'è una bella croce rossa su "Configurazione computer".
Clic col destro>>proprietà>>informazioni di errore:

"Infrastruttura criteri di gruppo non è riuscito a causa dell'errore
riportato di seguito.
Accesso negato.
Nota: a causa di un errore dei criteri di gruppo principali non è stato
elaborato il criterio di nessuno degli altri componenti di criteri di
gruppo. Pertanto, le informazioni sullo stato degli altri componenti non
sono disponibili."

Cosa succede?
Dove sta l'errore?
Grazie per la risposta.
Ciao
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 10:03:14 UTC
Permalink
Post by max
Grazie ancora Stefano per seguire pazientemente il mio problema nella
speranza che si possa risolvere.
Nella finestra che si apre con il comando rsop.msc (gruppo di criteri
risultante) c'è una bella croce rossa su "Configurazione computer".
"Infrastruttura criteri di gruppo non è riuscito a causa dell'errore
riportato di seguito.
Accesso negato.
Nota: a causa di un errore dei criteri di gruppo principali non è stato
elaborato il criterio di nessuno degli altri componenti di criteri di
gruppo. Pertanto, le informazioni sullo stato degli altri componenti non
sono disponibili."
Cosa succede?
Dove sta l'errore?
Grazie per la risposta.
Ciao
mi sa che allora il prob non è solo la GPO dei profili, ma tutte le GPO che
applichi ai client.

guarda nell'event viewer del client e cerca gli errori
Stefano
max
2006-09-15 10:22:48 UTC
Permalink
Dopo l'accensione del client ci sono due eventi con il punto esclamativo
(Avvisi):
il primo dice "Il sistema di protezione non ha potuto stabilire una
connessione protetta con il server cifs/nomeserver.nomedominio Nessun
protocollo di autenticazione era disponibile."

Il secondo dice "Il sistema di protezione non ha potuto stabilire una
connessione protetta con il server LDAP/NomeServer/Nomedominio Nessun
protocollo di autenticazione disponibile.
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 11:24:50 UTC
Permalink
Post by max
Dopo l'accensione del client ci sono due eventi con il punto esclamativo
il primo dice "Il sistema di protezione non ha potuto stabilire una
connessione protetta con il server cifs/nomeserver.nomedominio Nessun
protocollo di autenticazione era disponibile."
Il secondo dice "Il sistema di protezione non ha potuto stabilire una
connessione protetta con il server LDAP/NomeServer/Nomedominio Nessun
protocollo di autenticazione disponibile.
ma scusa la rete da quel client funziona?

te lo fa su tutti i client o solo su uno?

Stefano
max
2006-09-15 12:27:48 UTC
Permalink
Sono su virtual server.
Un server W2003
Un client WXP pro
Sono in rete, si pingano, condividono file ecc. ecc.
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 13:18:23 UTC
Permalink
Post by max
Sono su virtual server.
Un server W2003
Un client WXP pro
Sono in rete, si pingano, condividono file ecc. ecc.
uhm

prova a disconnettere il client dal dominio, cancellare a manina il suo nome
sul server dall AD user e computers e a rifare la connessione al dominio.

vediamo che fa
Stefano
max
2006-09-15 13:50:49 UTC
Permalink
Allora Stefano, mentre tu mi rispondevi ho risolto il problema della croce
rossa e della connessione.
Si trattava di un malanno negli adattatori di rete virtuali di virtual
server.
Adesso nel visualizzatore eventi non ci sono più errori ed è tutto
sistemato.
Ho riprovato a creare il GPO per il PC client in modo da eliminare il
profilo dell'utente alla disconnessione.
Utilizzando gruppo di criteri risultante non mi da più nessun errore ma
quello che non mi risulta chiaro è che non c'è nemmeno la gpo creata nel
server.
Mentre infatti nel nodo Configurazione utenti è presente la descrizione del
GPO (in particolare la folder redirection) nel nondo configurazione Computer
non c'è traccia della GPO creata per eliminare il profilo alla
disconnessione, c'è solo il GPO Default domain policy che risulta peraltro
completata.
Qualche consiglio?
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 14:08:15 UTC
Permalink
"max" <***@virgi.it> ha scritto nel messaggio news:***@TK2MSFTNGP05.phx.gbl...

prova a mettere anche l'utente nella OU

emetti questo sul client:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=0A6D4C24-8CBD-4B35-9272-DD3CBFC81887&displaylang=en
max
2006-09-15 14:08:26 UTC
Permalink
Evviva!!!!!!!!
E' bastato disconnettersi e fare di nuovo log in e tutto ha funzionato a
dovere!!!!

Grazie Stefano per avermi consigliato di insistere: avevo rinunciato e se
non fosse stato per le tue insistenze avrei abbandonato.
Grazie ancora.
Stefano (Wok) Marsani
2006-09-15 14:14:00 UTC
Permalink
Post by max
Evviva!!!!!!!!
E' bastato disconnettersi e fare di nuovo log in e tutto ha funzionato a
dovere!!!!
Grazie Stefano per avermi consigliato di insistere: avevo rinunciato e se
non fosse stato per le tue insistenze avrei abbandonato.
Grazie ancora.
ma vieni!!!!

a tua disposizione (da lunedì però) per altro

Buon weekend..dormi sonno tranquilli
Stefano

Loading...