Discussione:
Impostare i server DNS client tramite GPO.
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2009-09-02 16:44:25 UTC
Permalink
Scusate la domanda banale, ma non riesco proprio a far acquisire ai client,
tramite criteri di gruppo, i server dns preferito e alternativo, se non
configurando manualmente la scheda di rete del client stesso.
Gli ip dei dns ho provato ad impostarli tramite configurazione computer -
rete - client dns - server dns, ma niente da fare.
Cosa sbaglio?
Simone Ciamberlini
2009-09-02 18:54:41 UTC
Permalink
Post by Luigi
Scusate la domanda banale, ma non riesco proprio a far acquisire ai client,
tramite criteri di gruppo, i server dns preferito e alternativo, se non
configurando manualmente la scheda di rete del client stesso.
Gli ip dei dns ho provato ad impostarli tramite configurazione computer -
rete - client dns - server dns, ma niente da fare.
Cosa sbaglio?
Per cambiare gli IP dei server DNS puoi
- crearti uno script di avvio tramite GPO che richiama il comando netsh
ed imposta i DNS
- cambiare i DNS da remoto con l'utility sysinternals psexec e sempre il
comando netsh
- (straconsigliata) implementare un bel serverino DHCP

altre idee non mi vengono per ora!
--
Simone Ciamberlini
Luigi
2009-09-03 15:01:13 UTC
Permalink
Post by Simone Ciamberlini
Per cambiare gli IP dei server DNS puoi
- crearti uno script di avvio tramite GPO che richiama il comando netsh ed
imposta i DNS
- cambiare i DNS da remoto con l'utility sysinternals psexec e sempre il
comando netsh
- (straconsigliata) implementare un bel serverino DHCP
altre idee non mi vengono per ora!
Grazie Simone!
Oggi non ero in ufficio, domani faccio delle prove e vediamo se riesco a
venirne a capo.

ciao
luigi
Luigi
2009-09-03 15:04:22 UTC
Permalink
Post by Luigi
Gli ip dei dns ho provato ad impostarli tramite configurazione computer -
rete - client dns - server dns, ma niente da fare.
P.S. - Ma, secondo te, se la configurazione di server dns tramite GPO non
serve per lo scopo per cui ho provato ad utilizzarli io, a cosa dovrebbe
servire?!
Simone Ciamberlini
2009-09-04 06:59:32 UTC
Permalink
Luigi wrote:
[cut]
Post by Luigi
P.S. - Ma, secondo te, se la configurazione di server dns tramite GPO non
serve per lo scopo per cui ho provato ad utilizzarli io, a cosa dovrebbe
servire?!
Le GPO ti permettono di impostare alcuni parametri di funzionamento del
client DNS non i server DNS

Per farti un esempio banale, può essere forzata la creazione del record PTR

In pratica il servizio client DNS e i server DNS che hai impostati sulla
scheda di rete sono due cose che seppure hanno nomi semplici, non
c'entrano nulla
--
Simone Ciamberlini
Luigi
2009-09-05 16:18:34 UTC
Permalink
Post by Simone Ciamberlini
Post by Luigi
P.S. - Ma, secondo te, se la configurazione di server dns tramite GPO non
serve per lo scopo per cui ho provato ad utilizzarli io, a cosa dovrebbe
servire?!
Le GPO ti permettono di impostare alcuni parametri di funzionamento del
client DNS non i server DNS
Ad ogni modo, anche se con l'avvertenza che funziona solo con Windows XP, la
descrizione del criterio è:

"Definisce i server DNS a cui il computer invia le interrogazioni durante la
risoluzione dei nomi.
Avviso: l'elenco dei server DNS definito in questa impostazione ha la
precedenza sui server configurati localmente e su quelli configurati
utilizzando DHCP. L'elenco dei server DNS viene applicato a tutte le
connessioni di rete dei computer multihomed su cui è attiva questa
impostazione.
Per utilizzare questa impostazione, selezionare Abilita e immettere un
elenco di indirizzi IP delimitati da spazi (in formato decimale separato da
punti) nel campo disponibile. Se si abilita questa impostazione, è
necessario immettere almeno un indirizzo IP.
Se questa impostazione non viene configurata, non verrà applicata ai
computer che, pertanto, utilizzeranno i parametri locali o DHCP."

ciao
luigi
Simone Ciamberlini
2009-09-06 09:53:54 UTC
Permalink
Luigi wrote:
[cut]
Post by Luigi
Ad ogni modo, anche se con l'avvertenza che funziona solo con Windows XP, la
"Definisce i server DNS a cui il computer invia le interrogazioni durante la
risoluzione dei nomi.
Avviso: l'elenco dei server DNS definito in questa impostazione ha la
precedenza sui server configurati localmente e su quelli configurati
utilizzando DHCP. L'elenco dei server DNS viene applicato a tutte le
connessioni di rete dei computer multihomed su cui è attiva questa
impostazione.
Per utilizzare questa impostazione, selezionare Abilita e immettere un
elenco di indirizzi IP delimitati da spazi (in formato decimale separato da
punti) nel campo disponibile. Se si abilita questa impostazione, è
necessario immettere almeno un indirizzo IP.
Se questa impostazione non viene configurata, non verrà applicata ai
computer che, pertanto, utilizzeranno i parametri locali o DHCP."
ciao
luigi
Effettivamente non avevo mai fatto caso a questa GPO!! Mai provata non
saprei se funziona o meno, se c'è dovrebbe funzionare!

Il fatto è che da sempre tutti utilizzano script di avvio, quindi non
saprei proprio, se ho tempo la proverò!!
--
Simone Ciamberlini
Loading...