Discussione:
Cartelle condivise su server
(troppo vecchio per rispondere)
ISO
2005-06-02 10:15:37 UTC
Permalink
Scusate la domanda veramente al "minimo sindacale", ma non ci salto fuori
con l'help.
Allora: rete in workgroup con server win 2k
Una cartella sul server in condivisione a tutti gli utenti per scambiarsi i
file backup ecc
Nella cartella principale tante sottocartelle ognuna con i nomi degli utenti
del WG
Insomma: cartella condivisa--->cartella nome utente (dentro questa cè di
tutto...ma non mi importa)
Io vorrei che tutti potessero fare tutto come adesso (lettura, scrittura,
cancellazione, rapporti contro-natura ecc..) TRANNE cancellare la cartella
nome utente
Cioè di quello che cè dentro non mi frega nulla e lo possono pure
cancellare, ma la cartella nome-utente deve rimanere sul server (anche se
vuota).
Spero di essermi spiegato bene
Ringraziando anticipatamente
Andrea
P.S.
Lo sò che non è il modo migliore di lavorare, ma se possibile vorrei tenere
questo schema
Edoardo Benussi [MVP]
2005-06-02 11:01:41 UTC
Permalink
Post by ISO
Scusate la domanda veramente al "minimo sindacale", ma non ci salto
fuori con l'help.
Allora: rete in workgroup con server win 2k
Una cartella sul server in condivisione a tutti gli utenti per
scambiarsi i file backup ecc
Nella cartella principale tante sottocartelle ognuna con i nomi degli
utenti del WG
Insomma: cartella condivisa--->cartella nome utente (dentro questa cè
di tutto...ma non mi importa)
Io vorrei che tutti potessero fare tutto come adesso (lettura,
scrittura, cancellazione, rapporti contro-natura ecc..) TRANNE
cancellare la cartella nome utente
Cioè di quello che cè dentro non mi frega nulla e lo possono pure
cancellare, ma la cartella nome-utente deve rimanere sul server
(anche se vuota).
Spero di essermi spiegato bene
Ringraziando anticipatamente
Andrea
P.S.
Lo sò che non è il modo migliore di lavorare, ma se possibile vorrei
tenere questo schema
clic destro sulle cartella (o cartelle),
proprietà,
scheda protezione,
pulsante avanzate,
elimina l'ereditarietà dal parent,
aggiungi l'utente, vai sulla scheda "permessi effettivi"
e per quell'utente metti "deny" sull'opzione "delete".
quell'utente avrà nella scheda principale
il flag su "permessi speciali" perchè potrà fare
tutto ma non cancellare la cartella.
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
ISO
2005-06-03 08:48:27 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
clic destro sulle cartella (o cartelle),
proprietà,
scheda protezione,
pulsante avanzate,
elimina l'ereditarietà dal parent,
aggiungi l'utente, vai sulla scheda "permessi effettivi"
e per quell'utente metti "deny" sull'opzione "delete".
quell'utente avrà nella scheda principale
il flag su "permessi speciali" perchè potrà fare
tutto ma non cancellare la cartella.
ciao.
Per ora sono riuscito a ottenere una cartella su cui nessuno (neppure
l'admin) può fare nulla. (poi ho risolto)
Forse non ti ho detto una cosa fondamentale...forse perchè non la sapevo
neppure io fino ad ora..
Nella scheda protezione everyone ha in controllo completo!
Se spunto elimina ereditarietà mi dà 2 opzioni (copia ed elimina)...se
elmino...elimino pure l'admin che faccio scelgo copia?
Cmq la questione è un'altra tutti gli user fanno parte di un gruppo!
Mi conviene impostare a livello di gruppo questa restrizione?
Oppure lascio perdere tanto fanno cmq quello che vogliono:(
Laendil
2005-06-03 09:22:52 UTC
Permalink
in sostanza funziona cosi:

la cartella eredita le impostazioni della cartella padre. se elimini
l'ereditarieta' del parent, il sistema ti dice:

1. vuoi mantenere gli utenti attualmente indicati (copia)

2. vuoi eliminare tutte le autorizzazioni indicate (elimina)

Nel tuo caso conviene fare copia e poi andare a togliere quell'everyone full
controll e infine seguire le istruzioni di edoardo.

Se hai oramai creato una cartella con elimina, il sistema ti ha eliminato
tutte le autorizzazioni. Quindi per riprendere il controllo devi cliccare su
avanzate (scheda proprieta', protezione) e selezionare il tab
"proprietario". Qui aggiungere l'administrator come proprietario.

Ciau
Edoardo Benussi [MVP]
2005-06-03 09:47:49 UTC
Permalink
ISO wrote:
[cut]
Post by ISO
Cmq la questione è un'altra tutti gli user fanno parte di un gruppo!
Mi conviene impostare a livello di gruppo questa restrizione?
ovviamente metti il gruppo: fai prima!
per l'altra parte leggi la risposta di Laendil.
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
ISO
2005-06-03 10:50:48 UTC
Permalink
Ricapitolando
Post by Edoardo Benussi [MVP]
clic destro sulle cartella (o cartelle),
proprietà,
scheda protezione,
ok qui everyone ha il controllo completo
Post by Edoardo Benussi [MVP]
pulsante avanzate,
elimina l'ereditarietà dal parent,
con copia
Post by Edoardo Benussi [MVP]
aggiungi l'utente,
Il gruppo
Qui mi si apre una pagina con tutte le autorizzazioni (in bianco) se non ne
spunto almeno una il gruppo non lo aggiunge
Posso aggiungerlo senza andare in avanzate e lì dargli il controllo
completo?
poi in avanzate negargli il delete (solo sulla cartella selezionata)??
In questo modo ho everyone con controllo completo e gruppo con negata la
cancellazione???
In questo modo continuano a poter cancellare:(
Post by Edoardo Benussi [MVP]
vai sulla scheda "permessi effettivi"
Quella scheda in avanzate non la trovo, forse nel 2k ha un nome diverso?

Forse mi faccio troppi problemi:
La struttura cartella condivisa--->cartella nome utente è immutabile (in
cancellazione) se ragionassi solo su everyone?
Tanto il giorno che mi servirà cancellare da admin posso cambiare le
ipostazioni e riprendere il controllo.
Laendil
2005-06-03 12:05:56 UTC
Permalink
Post by ISO
Ricapitolando
Post by Edoardo Benussi [MVP]
clic destro sulle cartella (o cartelle),
proprietà,
scheda protezione,
ok qui everyone ha il controllo completo
Post by Edoardo Benussi [MVP]
pulsante avanzate,
elimina l'ereditarietà dal parent,
con copia
ok ora che hai copiato aggiungi il gruppo e togli il full controll da
everyone. Verifica che ci sia anche l'administrator con controllo full, se
non c'e' aggiungilo.
Post by ISO
Post by Edoardo Benussi [MVP]
aggiungi l'utente,
Il gruppo
Qui mi si apre una pagina con tutte le autorizzazioni (in bianco) se non ne
spunto almeno una il gruppo non lo aggiunge
Posso aggiungerlo senza andare in avanzate e lì dargli il controllo
completo?
si aggiungilo e attribuisci i permessi (lettura, scrittura)
Post by ISO
poi in avanzate negargli il delete (solo sulla cartella selezionata)??
In questo modo ho everyone con controllo completo e gruppo con negata la
cancellazione???
In questo modo continuano a poter cancellare:(
avendo tolto il full a everyone non hai piu questo problema.
Post by ISO
Post by Edoardo Benussi [MVP]
vai sulla scheda "permessi effettivi"
Quella scheda in avanzate non la trovo, forse nel 2k ha un nome diverso?
autorizzazioni, visualizza/modifica
Post by ISO
La struttura cartella condivisa--->cartella nome utente è immutabile (in
cancellazione) se ragionassi solo su everyone?
non ho capito.
Post by ISO
Tanto il giorno che mi servirà cancellare da admin posso cambiare le
ipostazioni e riprendere il controllo.
quello sempre.

ciao!
ISO
2005-06-03 15:52:47 UTC
Permalink
Post by Laendil
Post by ISO
La struttura cartella condivisa--->cartella nome utente è immutabile (in
cancellazione) se ragionassi solo su everyone?
non ho capito.
Pensavo di non aggiungere gli utenti e l'admin, lasciare solo everyone e
toglierli la possibilità di cancellare la cartella...cmq prima riprovo
seguendo i tuoi consigli
tnx
Ciao
Andrea
P.S.
Io faccio la neurochirurgia con la motosega :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...