Discussione:
protezione file vbs
(troppo vecchio per rispondere)
Nick
2006-02-10 11:52:31 UTC
Permalink
Innanzitutto ciao a tutti!
ho un file vbs che mi server per inviare in automatico delle e-mail
(non è spam, è solo l'inoltro di alcuni file immagini che il server
genera-->i fax)
il mio problema è che lo script viene identificato come dannoso e
quidni se lo eseguo da "start" chiede l'intevento dell'utente per
confermare, mentre se lo eseguo in automatico (nello specifico lancio
una shell da access) non viene eseguito.

esiste un modo per far eseguire in automatico questo script?
posso dargli da qualche parte dei "privilegi" e considerarlo
attendibile?

Grazie
Ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-10 12:28:49 UTC
Permalink
Post by Nick
Innanzitutto ciao a tutti!
ho un file vbs che mi server per inviare in automatico delle e-mail
(non è spam, è solo l'inoltro di alcuni file immagini che il server
genera-->i fax)
il mio problema è che lo script viene identificato come dannoso e
quidni se lo eseguo da "start" chiede l'intevento dell'utente per
confermare, mentre se lo eseguo in automatico (nello specifico lancio
una shell da access) non viene eseguito.
esiste un modo per far eseguire in automatico questo script?
posso dargli da qualche parte dei "privilegi" e considerarlo
attendibile?
hai provato con "run as" a lanciarlo come amministratore ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-10 12:40:54 UTC
Permalink
[Risposta]
scusa se rompo il quoting, ma sto usando google.

Sono loggato come amministratore sul server.

scusa la mia ignoranza, come faccio a lanciare il comando che mi dici
tu?

da start->esegui digito: run as "administrator" c:\script\script.vbs
.... ?

Grazie
Ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-10 14:25:50 UTC
Permalink
Nick <***@gmail.com> wrote in message,
***@g14g2000cwa.googlegroups.com

scusa, un chiarimento: che cosa blocca lo script ?
quale programma ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-13 15:37:04 UTC
Permalink
penso sia explorer che blocca lo script, perchè se lo lancio in
manuale si apre la finestra dove si avvisa che il contentuto dello
scripot potrebbe daneggiare il sistema, ecc..

quando lo lancio come shell da access non accade nulla, ho provato a
guardare pure nel registro eventi, ma niente non c'è segno di
esecuzione..

sono sicuro che lo script viene lanciato e non restiutisce errori
perchè in un file di log scrivo ogni passo che la procedura fa e
arrivo al passo esattamente prima ed esattamente dopo lo sript, quidni
il passaggio c'è...

Grazie ancora
ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-13 16:33:53 UTC
Permalink
Post by Nick
penso sia explorer che blocca lo script, perchè se lo lancio in
manuale si apre la finestra dove si avvisa che il contentuto dello
scripot potrebbe daneggiare il sistema, ecc..
quando lo lancio come shell da access non accade nulla, ho provato a
guardare pure nel registro eventi, ma niente non c'è segno di
esecuzione..
sono sicuro che lo script viene lanciato e non restiutisce errori
perchè in un file di log scrivo ogni passo che la procedura fa e
arrivo al passo esattamente prima ed esattamente dopo lo sript, quidni
il passaggio c'è...
c'è ancora qualcosa che non mi è chiaro:
ma questo script su quale sistema operativo deve girare ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-15 10:44:14 UTC
Permalink
lo script deve girare su
Windows Small business Server 2003
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-15 11:12:17 UTC
Permalink
Post by Nick
lo script deve girare su
Windows Small business Server 2003
se lanci lo script direttamente dalla console
dell'sbs loggato come admin cosa succede ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-15 11:34:44 UTC
Permalink
si apre la finestra che chiede conferma e dice:
Alcuni file possono danneggiare il computer. Se si ritiene che le
informazioni sul file siano sospette o se l'origine del file non è
considerata attendibile, non aprire o salvare il file

e poi ci sono i pulsanti con l'opzione Apri, annulla e ulteriori
informazioni

Se faccio apri lo script viene eseguito perfettamente.
il problema è che lanciando lo script da shell questo messaggio non
viene evidenziato e presumo che il sistema non sapendo l'origine del
file ne blocchi l'esecuzione.

Grazie ancora
Ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-15 13:17:07 UTC
Permalink
Post by Nick
Alcuni file possono danneggiare il computer. Se si ritiene che le
informazioni sul file siano sospette o se l'origine del file non è
considerata attendibile, non aprire o salvare il file
sei certo di aver lanciato il vbs come admin ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-15 13:24:45 UTC
Permalink
Si, sul server sono loggato come admin
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-15 14:13:11 UTC
Permalink
Post by Nick
Si, sul server sono loggato come admin
puoi guardare nelle domain controller policies
quali diritti ha l'utente con cui sei loggato ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-17 15:14:30 UTC
Permalink
... se ho trovato il punto giusto nel quale guardare trovo che l'utente
(administrator) ha i permessi appartenenti a questi gruppi:
System, Enterprise admins, domain admins come controllo totale
controller dominio in lettura
Autenticated users in lettura

Spero di aver trovato la sezione giusta.
Grazie ancora
Ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-18 06:59:01 UTC
Permalink
Post by Nick
... se ho trovato il punto giusto nel quale guardare trovo che
System, Enterprise admins, domain admins come controllo totale
controller dominio in lettura
Autenticated users in lettura
Spero di aver trovato la sezione giusta.
purtroppo no, ti ho chiesto gli user rights
nelle domain controller policies e non
le acl del disco.
devi aprire i criteri di protezione dei controllori di dominio
da start, pannello di controllo, strumenti di amministrazione.
e andare a vedere sotto computer configuration,
windows settings,security settings, local policies,
User rihts assignment.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-02-24 10:37:33 UTC
Permalink
OK credo di avercela fatta.. dopo aver googlato un po' (la guida di
windows (F1) è verametne pessima!! :D) ho lanciato gpedit.msc e sono
aentrato in
configuazione computer>imppostazioni di windows>Criteri
locali>assegnazione dititti utente

ho passato l'elenco dei criteri, ma non ne ho trovato uno che
espressametne si riferisse agli script vbs... quale criterio devo
cercare?

Grazie per la tua immensa pazienza!!

Ciao
Nick
Edoardo Benussi [MVP]
2006-02-24 13:31:38 UTC
Permalink
Post by Nick
OK credo di avercela fatta.. dopo aver googlato un po' (la guida di
windows (F1) è verametne pessima!! :D) ho lanciato gpedit.msc e sono
aentrato in
configuazione computer>imppostazioni di windows>Criteri
locali>assegnazione dititti utente
ho passato l'elenco dei criteri, ma non ne ho trovato uno che
espressametne si riferisse agli script vbs... quale criterio devo
cercare?
per esempio "logon as a batch job":
administrator c'è ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Nick
2006-03-17 11:45:39 UTC
Permalink
Ciao, scusa se rispondo con tanto ritardo, ma sono stato fuori per un
po' di tempo.. (spero che il post si legga ancora...
ho controllto e nel processo che mi hai indicato Admnistrator
c'è...non so più che fare... mah...

Grazie ancora
Ciao
Nick

Loading...