Discussione:
problema con la condivisione di stampante
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni Baudino
2004-11-05 01:13:48 UTC
Permalink
Salve a tutti, questo sarà sicuramente di una banalità incredibile , però
non ne riesco a venirne fuori,dunque:
dominio win2k3
un solo DC e 20 client WinXP Pro
non ho nessun problema per tutto quello che riguara il mio DC che mi fa da
file server , nel senso che condivido cartelle e stampanti , il problema è
che ho alcune stampanti collegate ai client e non riesco in nessun modo a
far si che gli altri client riescano ad usarle , mi segnala che non ho
sufficenti autorizzazioni!!?
i client accedono al dominio senza problemi , mi dite come posso fare per
fare accedere i client a queste risorse "locali" dei client?
Grazie per l'attenzione
Giovanni Baudino
Giovanni Baudino
2004-11-05 01:52:14 UTC
Permalink
Post by Giovanni Baudino
Salve a tutti, questo sarà sicuramente di una banalità incredibile , però
dominio win2k3
un solo DC e 20 client WinXP Pro
non ho nessun problema per tutto quello che riguara il mio DC che mi fa da
file server , nel senso che condivido cartelle e stampanti , il problema è
che ho alcune stampanti collegate ai client e non riesco in nessun modo a
far si che gli altri client riescano ad usarle , mi segnala che non ho
sufficenti autorizzazioni!!?
i client accedono al dominio senza problemi , mi dite come posso fare per
fare accedere i client a queste risorse "locali" dei client?
Grazie per l'attenzione
Giovanni Baudino
volevo aggiunger che, oviiamente non riesco a fare i l browsing dei
computer client del dominio....
Grazie per l'aiuto
Luke
2004-11-05 08:31:42 UTC
Permalink
On Fri, 5 Nov 2004 02:13:48 +0100, "Giovanni Baudino"
<***@sonit.it> wrote:

ciao!
Post by Giovanni Baudino
i client accedono al dominio senza problemi , mi dite come posso fare per
fare accedere i client a queste risorse "locali" dei client?
controlla i permessi della stampante che stai condividendo.
In particolare XP di default utilizza una modalità "semplificata" di
condivisione che nasconde permessi etc... per avere il pieno controllo
invece da una qualsiasi finestra vai su
Strumenti - Opzioni cartella - Visualizzazione
e togli la spunta a Utilizza condivisione file semplice
A quel punto quando vai nelle proprietà di una stampante vedrai che
c'è una scheda protezione dove sono elencati gli user e gruppi che
possono stampare: verifica che sia presente ad es. \dominio\users se
vuoi che tutti possano stampare oppure solo gli account delle persone
che vuoi effettivamente far stampare.
Nota che gli account sono quelli di dominio, non quelli locali del
client.
bye
Edoardo Benussi [MVP]
2004-11-05 08:39:19 UTC
Permalink
Luke wrote:
[snip]

oltre a quanto dice Luke
sarebbe importante sapere se i clients sono
stati associati al dominio,
cioè se li vedi sotto computer
in active directory users and computers
sul domain controller.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server Networking
http://mvp.support.microsoft.com
http://italy.mvps.org
Giovanni Baudino
2004-11-05 12:25:51 UTC
Permalink
Grazie , ci provo non appena ritorno dal cliente
per quanto riguarda gli User sono tutti del dominio in quanto li ho creati
in "user and ? di AD" quando effettuo il logon lo faccio al dominio , però
quando da un computer del dominio voglio accedere ad un'altro computer lui
risponde che non ho sufficienti diritti.
Comunque proverò e vi farò sapere
Grazie ancora
Giovanni
Post by Edoardo Benussi [MVP]
[snip]
oltre a quanto dice Luke
sarebbe importante sapere se i clients sono
stati associati al dominio,
cioè se li vedi sotto computer
in active directory users and computers
sul domain controller.
--
Microsoft® MVP - Windows Server Networking
http://mvp.support.microsoft.com
http://italy.mvps.org
Luke
2004-11-05 13:14:50 UTC
Permalink
On Fri, 5 Nov 2004 13:25:51 +0100, "Giovanni Baudino"
<***@sonit.it> wrote:

ciao!
Post by Giovanni Baudino
quando da un computer del dominio voglio accedere ad un'altro computer lui
risponde che non ho sufficienti diritti.
in che senso "accedere ad un altro computer"? Hai condiviso una
cartella su questo secondo client? Oppure tenti una connessione ad un
hidden share (tipo c$)?
bye
Giovanni Baudino
2004-11-05 16:35:12 UTC
Permalink
nel senso come dicevo sopra sfogliare la rete , io vedo tutti i miei client
ma solo se lo faccio dal dc riesco anche ad accedere alle risorse condivise,
forse ho omesso una cosa importante, prima avevo un server nt4 che faceva
pdc , adesso lo scollegato e ho il mio w2k3 che mi fa da DC
la mia idea è che da qualche parte io abbia una policy che mi impedisce di
accedere alle risorse condivise in precedenza (che sia questo)
e alle quali accedevo , nello specifico si tratta di una laser in un ufficio
che adesso non riesco ad utilizzare dai vari client gli unici che possono
fare qualche cosa son il pc al quale è collegata e meno male e il mio
server 2003 , tutti gli altri client non riescono ad accedere a questa
risorsa il client è win xp sp2 e ho anche provato a disabilitare il firewall
ma senza successo , spero di aver chiarito
Grazie
Giovanni
Post by Luke
On Fri, 5 Nov 2004 13:25:51 +0100, "Giovanni Baudino"
ciao!
Post by Giovanni Baudino
quando da un computer del dominio voglio accedere ad un'altro computer lui
risponde che non ho sufficienti diritti.
in che senso "accedere ad un altro computer"? Hai condiviso una
cartella su questo secondo client? Oppure tenti una connessione ad un
hidden share (tipo c$)?
bye
Luke
2004-11-05 17:48:08 UTC
Permalink
On Fri, 5 Nov 2004 17:35:12 +0100, "Giovanni Baudino"
<***@sonit.it> wrote:

ciao!
Post by Giovanni Baudino
nel senso come dicevo sopra sfogliare la rete , io vedo tutti i miei client
ma solo se lo faccio dal dc riesco anche ad accedere alle risorse condivise,
domanda: nel DC come sei loggato? Admin?
Hai provato a loggarti sul DC con l'account di un utente?
bye
Giovanni Baudino
2004-11-06 07:23:09 UTC
Permalink
non, non ho provato a fare questo , io ho riniminato administrator e uso
quello per la gestione, nei prossimi giorni ci proverò.
Tu chiedi questo perchè? io sono nato con win4 e allo c'era un (bellissimo
per me, i miei clienti non superaro i 25 client) user manager for domain ,
dove si poteva gestire e dare o togliere permessi , adesso una cosa simile
dove la trovo? io vorrei creare una ou con i miei utenti "normali" e fare in
modo che possano sfogliare la lan , accedere alle cartelle condivise dei pc
nella lan , dite che ci posso riuscire?
mi sento tanto tonto quando non riesco a capire :(
comunque grazie per l'aiuto
Giovanni
Post by Luke
On Fri, 5 Nov 2004 17:35:12 +0100, "Giovanni Baudino"
ciao!
Post by Giovanni Baudino
nel senso come dicevo sopra sfogliare la rete , io vedo tutti i miei client
ma solo se lo faccio dal dc riesco anche ad accedere alle risorse condivise,
domanda: nel DC come sei loggato? Admin?
Hai provato a loggarti sul DC con l'account di un utente?
bye
Luke
2004-11-06 09:00:07 UTC
Permalink
On Sat, 6 Nov 2004 08:23:09 +0100, "Giovanni Baudino"
<***@sonit.it> wrote:

ciao!
Post by Giovanni Baudino
non, non ho provato a fare questo , io ho riniminato administrator e uso
quello per la gestione, nei prossimi giorni ci proverò.
Tu chiedi questo perchè? io sono nato con win4 e allo c'era un (bellissimo
per me, i miei clienti non superaro i 25 client) user manager for domain ,
dove si poteva gestire e dare o togliere permessi , adesso una cosa simile
dove la trovo? io vorrei creare una ou con i miei utenti "normali" e fare in
modo che possano sfogliare la lan , accedere alle cartelle condivise dei pc
nella lan , dite che ci posso riuscire?
mi sento tanto tonto quando non riesco a capire :(
la gestione degli utenti in 2000/2003 è ancora più raffinata :-)
Comunque per quanto riguarda l'accesso a cartelle condivise fa fede
l'impostazione che dai ad ogni cartella.
I permessi su questa si dividono in due gruppi:
- permessi sulla condivisione
- permessi sulla cartella
Quando tenti di accedere via rete viene fatta una "somma" di questi
permessi usando un algoritmo che tende a rendere minimi i permessi...
mi spiego se alla cartella hai dato permesso in scrittura all'utente
Pippo ma poi l'hai condivisa con sola lettura a Everyone ecco che
Pippo potrà scriverci solo se davanti alla console, mentre se tenta
una connessione di rete non potrà
bye
Giovanni Baudino
2004-11-14 07:27:06 UTC
Permalink
Allora , il finale è questo
dopo essere stato fustigato e lapidato mi hanno concesso di scrivere il
finale su NG
... il sottoscritto aveva sottovalutato la presenza ingombrante di un bdc
WINNT 4.0 che nel breve periodo in cui ho sostituito il pdc qualche
simpaticone ha pensato bene di riaccendere , risultato , lo so incredibile ,
ma è così, avevo due entità che autorizzavano gli accessi , è per questo che
i client vedevano i server ma tra di loro alcuni non si vedevano!!!!!
purtroppo quello della stampante condivisa , se fosse stato un'altro client
senza dispositivi condivisi non me ne sarei accorto fino alla prima
esigenza e sarei ulteriormente impazzito.
Ho risolto rinominando il bdc , creando il computer su AD con delega di bdc
e adesso tutto gira come un'orologio.
Grazie per il supporto e buona Domenica a tutti.
Ciao
Giovanni
Post by Luke
On Sat, 6 Nov 2004 08:23:09 +0100, "Giovanni Baudino"
ciao!
Post by Giovanni Baudino
non, non ho provato a fare questo , io ho riniminato administrator e uso
quello per la gestione, nei prossimi giorni ci proverò.
Tu chiedi questo perchè? io sono nato con win4 e allo c'era un (bellissimo
per me, i miei clienti non superaro i 25 client) user manager for domain ,
dove si poteva gestire e dare o togliere permessi , adesso una cosa simile
dove la trovo? io vorrei creare una ou con i miei utenti "normali" e fare in
modo che possano sfogliare la lan , accedere alle cartelle condivise dei pc
nella lan , dite che ci posso riuscire?
mi sento tanto tonto quando non riesco a capire :(
la gestione degli utenti in 2000/2003 è ancora più raffinata :-)
Comunque per quanto riguarda l'accesso a cartelle condivise fa fede
l'impostazione che dai ad ogni cartella.
- permessi sulla condivisione
- permessi sulla cartella
Quando tenti di accedere via rete viene fatta una "somma" di questi
permessi usando un algoritmo che tende a rendere minimi i permessi...
mi spiego se alla cartella hai dato permesso in scrittura all'utente
Pippo ma poi l'hai condivisa con sola lettura a Everyone ecco che
Pippo potrà scriverci solo se davanti alla console, mentre se tenta
una connessione di rete non potrà
bye
Loading...