Discussione:
Login lento su dominio
(troppo vecchio per rispondere)
Ivan Basso (i.basso@forestali.it)
2005-03-31 09:17:02 UTC
Permalink
Buongiorno,
questa la situazione della mia rete:
DC W2000 Server SP4
Client WXP SP2

All'uscita della SP2 per WinXP, ho importato nel domain controller i file
".adm" nuovi per sfruttare al meglio le nuove policy SP2, ora ho un controllo
sui client decisamente granulare, ma il logon al dominio è diventato
piuttosto lento. Si ferma parecchio su "Applicazione delle impostazioni del
computer in corso..." pur avendo pc client di ultima generazione (PIV, 512
Ram, ecc)
Ho sbagliato qualcosa?
Se vi può interessare, utilizzo come antivirus tutta la suite TrendMicro.

Ringrazio anticipatamente.

Saluti, Ivan.
Andrea Gallazzi [MVP]
2005-03-31 10:01:05 UTC
Permalink
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
All'uscita della SP2 per WinXP, ho importato nel domain controller i
file ".adm" nuovi per sfruttare al meglio le nuove policy SP2, ora ho
un controllo sui client decisamente granulare, ma il logon al dominio
è diventato piuttosto lento. Si ferma parecchio su "Applicazione
delle impostazioni del computer in corso..." pur avendo pc client di
ultima generazione (PIV, 512 Ram, ecc)
Ho sbagliato qualcosa?
Se vi può interessare, utilizzo come antivirus tutta la suite
TrendMicro.
Verifica negli eventi.
Comunque potrebbe essere che non hai il DNS impostato correttamente.
Punta al DNS di dominio? Il server è configurato con le informazioni di AD?
--
Andrea Gallazzi
Microsoft MVP (Security) http://italy.mvps.org/
*** Guida per microsoft.public.it.winserver ***
http://www.krisopea.it/mvp
Ivan Basso (i.basso@forestali.it)
2005-03-31 11:39:05 UTC
Permalink
Post by Andrea Gallazzi [MVP]
Verifica negli eventi.
Comunque potrebbe essere che non hai il DNS impostato correttamente.
Punta al DNS di dominio? Il server è configurato con le informazioni di AD?
Buongiorno,
intendi specificare i dns primario e secondario a livello della interfaccia
di rete dei client?
Scusa ma per configurare il server con le info di AD cosa intendi?
Andrea Gallazzi [MVP]
2005-03-31 11:52:43 UTC
Permalink
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
intendi specificare i dns primario e secondario a livello della
interfaccia di rete dei client?
Esatto, i client devono puntare ad un tuo server interno (quindi non
all'ISP) che contenga le informazioni di dominio.
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
Scusa ma per configurare il server con le info di AD cosa intendi?
I record SRV ad esempio del dominio _msdcs. Active_Directory_domain_name.
Li vedi da console e puoi testarli così:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/library/ServerHelp/b6879c0b-cff7-438d-a7f3-0715456dcefb.mspx
--
Andrea Gallazzi
Microsoft MVP (Security) http://italy.mvps.org/
*** Guida per microsoft.public.it.winserver ***
http://www.krisopea.it/mvp
Ivan Basso (i.basso@forestali.it)
2005-03-31 11:55:01 UTC
Permalink
Post by Andrea Gallazzi [MVP]
Verifica negli eventi.
Comunque potrebbe essere che non hai il DNS impostato correttamente.
Punta al DNS di dominio? Il server è configurato con le informazioni di AD?
Non è cambiato nulla neanche impostando i DNS primario e secondario...ho
notato un'altra cosa strana: il client si ferma parecchio sulla schermata
"Applicazione delle impostazioni del computer in corso" (o simile), ma ciò
avviene dopo il logon dell'utente. Le impostazioni relative al pc non le
dovrebbe caricare prima della schermata di accesso? dopo dovrebbe caricare
quelle relative all'utente...idee?

Grazie, Ivan.
Andrea Gallazzi [MVP]
2005-03-31 12:23:36 UTC
Permalink
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
Non è cambiato nulla neanche impostando i DNS primario e
secondario...ho notato un'altra cosa strana: il client si ferma
parecchio sulla schermata "Applicazione delle impostazioni del
computer in corso" (o simile), ma ciò avviene dopo il logon
dell'utente.
Come lo hai impostato?
Hai fatto il test con il link che ti ho mandato direttamente sul client?
Infine hai guardato negli eventi? Sicuramente c'è l'errore.
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
Le impostazioni relative al pc non le dovrebbe caricare
prima della schermata di accesso? dopo dovrebbe caricare quelle
relative all'utente...idee?
Esatto.
Ciao!
--
Andrea Gallazzi
Microsoft MVP (Security) http://italy.mvps.org/
*** Guida per microsoft.public.it.winserver ***
http://www.krisopea.it/mvp
Ivan Basso (i.basso@forestali.it)
2005-03-31 13:53:08 UTC
Permalink
Post by Andrea Gallazzi [MVP]
Come lo hai impostato?
Hai fatto il test con il link che ti ho mandato direttamente sul client?
Infine hai guardato negli eventi? Sicuramente c'è l'errore.
Ho forzato i dns nella connessione alla rete locale inserendo gli indirizzi
IP dei due DC, ho eseguito le query che mi hai consigliato con nslookup il
quale mi ha restituito un risultato che mi sembra corretto (contiene i nomi e
gli indirizzi corretti dei due server), oltre ad alcuni dati che non
comprendo (priority, weight).
Nel registro eventi non noto niente di strano oltre all'evento 3019 ("Il
redirector non ha potuto determinare il tipo di connessione.").

Ho sbagliato qualcosa?

Grazie, Ivan.
Andrea Gallazzi [MVP]
2005-04-01 09:54:43 UTC
Permalink
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
Ho forzato i dns nella connessione alla rete locale inserendo gli
indirizzi IP dei due DC, ho eseguito le query che mi hai consigliato
con nslookup il quale mi ha restituito un risultato che mi sembra
corretto (contiene i nomi e gli indirizzi corretti dei due server),
oltre ad alcuni dati che non comprendo (priority, weight).
Nel registro eventi non noto niente di strano oltre all'evento 3019
("Il redirector non ha potuto determinare il tipo di connessione.").
No, o hai una struttura di policy molto complessa e quindi difficile da
processare... oppure ti basta riavviare.
Fammi sapere.
--
Andrea Gallazzi
Microsoft MVP (Security) http://italy.mvps.org/
*** Guida per microsoft.public.it.winserver ***
http://www.krisopea.it/mvp
Ivan Basso (i.basso@forestali.it)
2005-04-01 12:25:06 UTC
Permalink
Post by Andrea Gallazzi [MVP]
No, o hai una struttura di policy molto complessa e quindi difficile da
processare... oppure ti basta riavviare.
Fammi sapere.
E' proprio questo che mi lascia perplesso...le policy sono semplicemente 2:
quella di default applicata all'intero dominio (dove imposto i criteri
sull'account, psw, ecc) e quella a livello di OU dove imposto le impostazioni
per WinXP SP2 a livello di utente. Mi sembra una gerarchia abbastanza
"leggera"...mi spiace disturbarti ancora, ma hai qualche altra idea??

Ciao, Ivan.
Andrea Gallazzi [MVP]
2005-04-01 14:05:01 UTC
Permalink
Post by Ivan Basso (***@forestali.it)
E' proprio questo che mi lascia perplesso...le policy sono
semplicemente 2: quella di default applicata all'intero dominio (dove
imposto i criteri sull'account, psw, ecc) e quella a livello di OU
dove imposto le impostazioni per WinXP SP2 a livello di utente. Mi
sembra una gerarchia abbastanza "leggera"...mi spiace disturbarti
ancora, ma hai qualche altra idea??
Hai qualche firewall impostato?
Il sistema è aggiornato?
Non hai altri errori negli eventi?
In tutti i registri?
--
Andrea Gallazzi
Microsoft MVP (Security) http://italy.mvps.org/
*** Guida per microsoft.public.it.winserver ***
http://www.krisopea.it/mvp
Continua a leggere su narkive:
Loading...