Discussione:
2 server di dominio
(troppo vecchio per rispondere)
Gfqx
2005-03-14 21:39:01 UTC
Permalink
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti ho
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql server,
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di fare?
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e' la
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero gli
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite? gentilissimi! buona
sera.
Stefano Fio
2005-03-14 21:51:18 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti ho
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql server,
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di fare?
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e' la
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero gli
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite? gentilissimi! buona
sera.
Sembra tu abbia un pò le idee confuse... :-)

cmq se ho intrepretato bene, la soluzione è molto semplice:

trasforma il tuo secondo server (il file server con sql) in un member server
del dominio che risiede sull'altro server, cioè gli fai fare joining.

Così non hai problemi di utenti...


Ma scusami la tua rete è formata solo da 2 server ???
L'active cha hai messo su la usi....?

Ciao.

--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Gfqx
2005-03-15 06:01:02 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti
ho
Post by Gfqx
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql
server,
Post by Gfqx
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di
fare?
Post by Gfqx
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e'
la
Post by Gfqx
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero
gli
Post by Gfqx
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite? gentilissimi!
buona
Post by Gfqx
sera.
Sembra tu abbia un pò le idee confuse... :-)
trasforma il tuo secondo server (il file server con sql) in un member server
del dominio che risiede sull'altro server, cioè gli fai fare joining.
Così non hai problemi di utenti...
Intanto grazie mille per la pronta risposta, posso chiederti la procedura
per far diventare il secondo server (file server con SQL) un member del
server di dominio? Oppure dove posso trovare documentazione per fargli fare
joining?
Post by Gfqx
Ma scusami la tua rete è formata solo da 2 server ???
L'active cha hai messo su la usi....?
La rete e' formata da 15 terminali, quando sopra ho usato il termine stand
alone, intendevo dire (sbagliando) che ho sempre usato server da soli, non in
concomitanza di altri server.
Stefano Fio
2005-03-15 12:29:15 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti
ho
Post by Gfqx
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql
server,
Post by Gfqx
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di
fare?
Post by Gfqx
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e'
la
Post by Gfqx
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero
gli
Post by Gfqx
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite?
gentilissimi!
Post by Gfqx
Post by Gfqx
buona
Post by Gfqx
sera.
Sembra tu abbia un pò le idee confuse... :-)
trasforma il tuo secondo server (il file server con sql) in un member server
del dominio che risiede sull'altro server, cioè gli fai fare joining.
Così non hai problemi di utenti...
Intanto grazie mille per la pronta risposta, posso chiederti la procedura
per far diventare il secondo server (file server con SQL) un member del
server di dominio? Oppure dove posso trovare documentazione per fargli fare
joining?
Post by Gfqx
Ma scusami la tua rete è formata solo da 2 server ???
L'active cha hai messo su la usi....?
La rete e' formata da 15 terminali, quando sopra ho usato il termine stand
alone, intendevo dire (sbagliando) che ho sempre usato server da soli, non in
concomitanza di altri server.
Perdonami, ma perchè hai montato Active Directory? Visto che ad ora sembra
che l'unico membro del dominio sia il DC!?
Quando parli di "terminali", a cosa ti riferisci? a delle workstation
(2000/xp)?
Hai intenzione di inserirli tutti sotto dominio?.

Comunque la procedura di joining è semplice:

- imposta sui pc che vuoi inserire come dns, l'ip del dc.
- ti posizioni su myComputer, tasto destro, proprietà -> tab nome
computer ->cambia ->seleziona dominio -> inserisci il dome del tuo dominio->
ok. A questo punto ti appare una schermata di inserimento credenziali,
inserisci le credenziali del domain admin (per fare prima!),.. ora dopo una
schermatà di welcome, riavvia il pc.

il gioco è fatto.

Ora dovrai creare in active gli utenti, che utilizzerai per il log in.

Comunque, a perte queste procedure, ti consiglio vivamente di documentarti
per bene sull'argomento Active Directory prima di cimentarti in un network
azienale.

puoi partire da :
http://www.microsoft.com/windows2000/server/evaluation/features/dirlist.asp


Ciao.! ;-)


--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Gfqx
2005-03-15 14:29:04 UTC
Permalink
Grazie per le info, cio' che mi hai descritto e' gia' stato fatto, nel senso
che ho tutti i terminali (Xp Prof) sotto dominio del primo server.
Io vorrei che gli utenti presenti nell'active directory del primo server
fossero validi anche per il secondo server... nel senso che il secondo server
permetesse l'accesso alle risorse/servizi agli utenti che sono gia'
configurati nel primo server..
spero' di essermi spiegato.

Grazie mille intanto.
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone,
infatti
Post by Gfqx
Post by Gfqx
ho
Post by Gfqx
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora
devo
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql
server,
Post by Gfqx
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo
secondo
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di
fare?
Post by Gfqx
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu'
importante e'
Post by Gfqx
Post by Gfqx
la
Post by Gfqx
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio
avessero
Post by Gfqx
Post by Gfqx
gli
Post by Gfqx
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite?
gentilissimi!
Post by Gfqx
Post by Gfqx
buona
Post by Gfqx
sera.
Sembra tu abbia un pò le idee confuse... :-)
trasforma il tuo secondo server (il file server con sql) in un member
server
Post by Gfqx
Post by Gfqx
del dominio che risiede sull'altro server, cioè gli fai fare joining.
Così non hai problemi di utenti...
Intanto grazie mille per la pronta risposta, posso chiederti la procedura
per far diventare il secondo server (file server con SQL) un member del
server di dominio? Oppure dove posso trovare documentazione per fargli
fare
Post by Gfqx
joining?
Post by Gfqx
Ma scusami la tua rete è formata solo da 2 server ???
L'active cha hai messo su la usi....?
La rete e' formata da 15 terminali, quando sopra ho usato il termine stand
alone, intendevo dire (sbagliando) che ho sempre usato server da soli, non
in
Post by Gfqx
concomitanza di altri server.
Perdonami, ma perchè hai montato Active Directory? Visto che ad ora sembra
che l'unico membro del dominio sia il DC!?
Quando parli di "terminali", a cosa ti riferisci? a delle workstation
(2000/xp)?
Hai intenzione di inserirli tutti sotto dominio?.
- imposta sui pc che vuoi inserire come dns, l'ip del dc.
- ti posizioni su myComputer, tasto destro, proprietà -> tab nome
computer ->cambia ->seleziona dominio -> inserisci il dome del tuo dominio->
ok. A questo punto ti appare una schermata di inserimento credenziali,
inserisci le credenziali del domain admin (per fare prima!),.. ora dopo una
schermatà di welcome, riavvia il pc.
il gioco è fatto.
Ora dovrai creare in active gli utenti, che utilizzerai per il log in.
Comunque, a perte queste procedure, ti consiglio vivamente di documentarti
per bene sull'argomento Active Directory prima di cimentarti in un network
azienale.
http://www.microsoft.com/windows2000/server/evaluation/features/dirlist.asp
Ciao.! ;-)
--
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Stefano Fio
2005-03-15 14:43:08 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Grazie per le info, cio' che mi hai descritto e' gia' stato fatto, nel senso
che ho tutti i terminali (Xp Prof) sotto dominio del primo server.
Io vorrei che gli utenti presenti nell'active directory del primo server
fossero validi anche per il secondo server... nel senso che il secondo server
permetesse l'accesso alle risorse/servizi agli utenti che sono gia'
configurati nel primo server..
spero' di essermi spiegato.
Beh, allora non devi far altro che inserire il secondo server in dominio,
in tal modo tale server diventerà una risorsa del dominio e vi si potrà
accedere (ovviamente) con gli utenti già presenti in active directory e da
qualunque "terminale", di conseguenza potrai gestirne le permissions come si
deve!

Unica accortezza, sul nuovo server è presente SQL, sarebbe conveniente che
creassi un service account solo per il suo servizio, diverso
dall'amministratore locale del server.
Post by Gfqx
Grazie mille intanto.
Prego!

Spero tu abbia avuto la risposta che volevi!
Ciao! ;-)

Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Salve a tutti, fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone,
infatti
Post by Gfqx
Post by Gfqx
ho
Post by Gfqx
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora
devo
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql
server,
Post by Gfqx
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo
secondo
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Post by Gfqx
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di
fare?
Post by Gfqx
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu'
importante e'
Post by Gfqx
Post by Gfqx
la
Post by Gfqx
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio
avessero
Post by Gfqx
Post by Gfqx
gli
Post by Gfqx
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite?
gentilissimi!
Post by Gfqx
Post by Gfqx
buona
Post by Gfqx
sera.
Sembra tu abbia un pò le idee confuse... :-)
trasforma il tuo secondo server (il file server con sql) in un member
server
Post by Gfqx
Post by Gfqx
del dominio che risiede sull'altro server, cioè gli fai fare joining.
Così non hai problemi di utenti...
Intanto grazie mille per la pronta risposta, posso chiederti la procedura
per far diventare il secondo server (file server con SQL) un member del
server di dominio? Oppure dove posso trovare documentazione per fargli
fare
Post by Gfqx
joining?
Post by Gfqx
Ma scusami la tua rete è formata solo da 2 server ???
L'active cha hai messo su la usi....?
La rete e' formata da 15 terminali, quando sopra ho usato il termine stand
alone, intendevo dire (sbagliando) che ho sempre usato server da soli, non
in
Post by Gfqx
concomitanza di altri server.
Perdonami, ma perchè hai montato Active Directory? Visto che ad ora sembra
che l'unico membro del dominio sia il DC!?
Quando parli di "terminali", a cosa ti riferisci? a delle workstation
(2000/xp)?
Hai intenzione di inserirli tutti sotto dominio?.
- imposta sui pc che vuoi inserire come dns, l'ip del dc.
- ti posizioni su myComputer, tasto destro, proprietà -> tab nome
computer ->cambia ->seleziona dominio -> inserisci il dome del tuo dominio->
ok. A questo punto ti appare una schermata di inserimento credenziali,
inserisci le credenziali del domain admin (per fare prima!),.. ora dopo una
schermatà di welcome, riavvia il pc.
il gioco è fatto.
Ora dovrai creare in active gli utenti, che utilizzerai per il log in.
Comunque, a perte queste procedure, ti consiglio vivamente di documentarti
per bene sull'argomento Active Directory prima di cimentarti in un network
azienale.
http://www.microsoft.com/windows2000/server/evaluation/features/dirlist.asp
Post by Gfqx
Post by Gfqx
Ciao.! ;-)
--
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Gfqx
2005-03-15 16:01:09 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
Beh, allora non devi far altro che inserire il secondo server in dominio,
in tal modo tale server diventerà una risorsa del dominio e vi si potrà
accedere (ovviamente) con gli utenti già presenti in active directory e da
qualunque "terminale", di conseguenza potrai gestirne le permissions come si
deve!
In effetti e' quello che avevo pensato di fare, pero' nel momento in cui
cerco di inserire il secondo server sotto il primo dominio, mi dice che non
e' possibile in quanto il secondo server ha un suo dominio, per fare questo
devo "declassare" il secondo server... Questa procedura praticamente mi
"annulla" tutta l'active directory... e' questo che intendevi dirmi?
Ovviamente prima di eseguire questa procedura vorrei essere abbastanza sicuro
prima di procedere! Altra domanda, se "declasso" il secondo server, sara'
possibile ripristinare (se fosse necessario) la situazione attuale?
Post by Stefano Fio
Unica accortezza, sul nuovo server è presente SQL, sarebbe conveniente che
creassi un service account solo per il suo servizio, diverso
dall'amministratore locale del server.
Io avrei pensato che gli utenti presenti nell'active directory del primo DC
utilizzassero tale servizio, quindi i terminali (Xp) accedono al primo
dominio durante l'accensione, e quando si fa partire il gestionale questi
dovrebbero gia' potrer sfruttra SQL server in quanto il server con SQL fa
parte del primo dominio...

Confermi?
Post by Stefano Fio
Prego!
Spero tu abbia avuto la risposta che volevi!
Ciao! ;-)
Ringrazio nuovamente... ;)
Stefano Fio
2005-03-15 16:15:49 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Beh, allora non devi far altro che inserire il secondo server in dominio,
in tal modo tale server diventerà una risorsa del dominio e vi si potrà
accedere (ovviamente) con gli utenti già presenti in active directory e da
qualunque "terminale", di conseguenza potrai gestirne le permissions come si
deve!
In effetti e' quello che avevo pensato di fare, pero' nel momento in cui
cerco di inserire il secondo server sotto il primo dominio, mi dice che non
e' possibile in quanto il secondo server ha un suo dominio, per fare questo
devo "declassare" il secondo server... Questa procedura praticamente mi
"annulla" tutta l'active directory... e' questo che intendevi dirmi?
Ovviamente prima di eseguire questa procedura vorrei essere abbastanza sicuro
prima di procedere! Altra domanda, se "declasso" il secondo server, sara'
possibile ripristinare (se fosse necessario) la situazione attuale? (SOLO
SE FAI IL BACKUP DEL SYSTEM STATE)


aaaaaaaah! allora non ho assolutamente capito la tua situazione.
Tu hai 2 domini allora!
Il file server è un dc?!!!

Se le cose stanno così hai 2 soluzioni, ho fai il demotion del secondo (cosa
consigliata se quel dominio non ti server!) e gli fai fare joining (bello,
pulito e lineare)
o li metti in trust!! ma mi sembra eccessivo vista la tua situazione!.


Ciao.
--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------.
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Unica accortezza, sul nuovo server è presente SQL, sarebbe conveniente che
creassi un service account solo per il suo servizio, diverso
dall'amministratore locale del server.
Io avrei pensato che gli utenti presenti nell'active directory del primo DC
utilizzassero tale servizio, quindi i terminali (Xp) accedono al primo
dominio durante l'accensione, e quando si fa partire il gestionale questi
dovrebbero gia' potrer sfruttra SQL server in quanto il server con SQL fa
parte del primo dominio...
Confermi?
Post by Stefano Fio
Prego!
Spero tu abbia avuto la risposta che volevi!
Ciao! ;-)
Ringrazio nuovamente... ;)
Gfqx
2005-03-15 16:51:03 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
(SOLO
SE FAI IL BACKUP DEL SYSTEM STATE)
Come temevo
Post by Stefano Fio
aaaaaaaah! allora non ho assolutamente capito la tua situazione.
Tu hai 2 domini allora!
Il file server è un dc?!!!
Scusami, forse mi sono spiegato male io!
Il primo server e' un domain controller con la sua activedirectory, il
secondo server ha un dominio con la sua activedirectory, pero' questo non e'
necessario, in quanto e' necessario che ci sia solo SQL Server che giri...
Post by Stefano Fio
Se le cose stanno così hai 2 soluzioni, ho fai il demotion del secondo (cosa
consigliata se quel dominio non ti server!) e gli fai fare joining (bello,
pulito e lineare)
o li metti in trust!! ma mi sembra eccessivo vista la tua >situazione!.
Penso che la soluzione ideale sia la prima che mi hai scritto.. quella di
fare il demotion del secondo con il conseguente joining... pero' ti chiederei
(se non e' troppo disturbo) di indicarmi i passaggi per fare questa cosa,
oppure di indicarmi documentazione in merito.. scusa il disturbo.
Stefano Fio
2005-03-15 17:25:57 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
(SOLO
SE FAI IL BACKUP DEL SYSTEM STATE)
Come temevo
Post by Stefano Fio
aaaaaaaah! allora non ho assolutamente capito la tua situazione.
Tu hai 2 domini allora!
Il file server è un dc?!!!
Scusami, forse mi sono spiegato male io!
Il primo server e' un domain controller con la sua activedirectory, il
secondo server ha un dominio con la sua activedirectory, pero' questo non e'
necessario, in quanto e' necessario che ci sia solo SQL Server che giri...
Post by Stefano Fio
Se le cose stanno così hai 2 soluzioni, ho fai il demotion del secondo (cosa
consigliata se quel dominio non ti server!) e gli fai fare joining (bello,
pulito e lineare)
o li metti in trust!! ma mi sembra eccessivo vista la tua >situazione!.
Penso che la soluzione ideale sia la prima che mi hai scritto.. quella di
fare il demotion del secondo con il conseguente joining... pero' ti chiederei
(se non e' troppo disturbo) di indicarmi i passaggi per fare questa cosa,
oppure di indicarmi documentazione in merito.. scusa il disturbo.
Per effettuare il demotion, dovrai ri lanciare dalla riga di comando
"dcpromo" e durante il wizard, seleziona il chkbox che indica che quel dc è
l'ultimo della foresta.

Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se stesso".

Poi farai il joining.

Ciao.

--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------.
Gfqx
2005-03-15 21:25:01 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
Per effettuare il demotion, dovrai ri lanciare dalla riga di
comando "dcpromo" e durante il wizard, seleziona
il chkbox che indica che quel dc è l'ultimo della foresta.
dcpromo non l'ho mai usato, pero' ho trovato un po' di documentazione su
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;816108
Questo non dovrebbe essere un grande problema, mi chiedo solo una cosa,
attualmente nel server (a cui sto per "togliere" l'active directory) e'
installato SQL Server con alcuni DB, tutta questa parte restera' inalterata
dopo l'esecuzione di dcpromo?
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se stesso".
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller, ok?
Post by Stefano Fio
Poi farai il joining.
Posso chiederti informazioni inerenti a joining?


Ribadisco i miei ringraziamenti...
Stefano Fio
2005-03-15 21:46:30 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Per effettuare il demotion, dovrai ri lanciare dalla riga di
comando "dcpromo" e durante il wizard, seleziona
il chkbox che indica che quel dc è l'ultimo della foresta.
dcpromo non l'ho mai usato, pero' ho trovato un po' di documentazione su
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;816108
Questo non dovrebbe essere un grande problema,
assolutamente, è un'operazione abbastanza semplice.
Post by Gfqx
mi chiedo solo una cosa,
attualmente nel server (a cui sto per "togliere" l'active directory) e'
installato SQL Server con alcuni DB, tutta questa parte restera' inalterata
dopo l'esecuzione di dcpromo?
Si non dovrebbe succedere assolutamente nulla, visto che sql gira come
"service"
cmq fatti un backup dei db.
Se hai legato il servizio sql ad un utente di dominio, ovviamente non
partirà più , ma ti basterà andare nei servizi e comunicare un nuovo
account.!
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se stesso".
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller, ok?
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
DOPO, per il joining metterai come dns l'ip del tuo unico dc.
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Poi farai il joining.
Posso chiederti informazioni inerenti a joining?
Per il joining ti ho già indicato la procedura esatta qualche post fa!
Post by Gfqx
Ribadisco i miei ringraziamenti...
Don't Worry!

Ciao!

--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------.
Gfqx
2005-03-16 10:03:08 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
Si non dovrebbe succedere assolutamente nulla, visto che sql gira come
"service"
cmq fatti un backup dei db.
Se hai legato il servizio sql ad un utente di dominio, ovviamente non
partirà più , ma ti basterà andare nei servizi e comunicare un nuovo
account.!
Ovviamente prima di fare tutto fare una copia di backup su nastro
dell'intero sistema, non si sa mai ;)
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se
stesso".
Post by Gfqx
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller,
ok?
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
DOPO, per il joining metterai come dns l'ip del tuo unico dc.
Ok, allora prima di eseguire la fase di demotion imposto il del server sul
quale eseguo l'operazione, e in un secondo momento imposto anche l'ip (tra i
dns) del server di dominio
Post by Stefano Fio
Per iljoining ti ho già indicato la procedura esatta qualche post fa!
E' vero, scusami, praticamente vado nelle impostazioni del pc (dove si puo'
impostare il gruppo di lavoro, e invece imposto il dominio dell'altro DC,
ovviamente con un utente che ha tali permessi.
Non credevo che bastasse dire al mio secondo server qual'e' il DC
(praticamente come ho fatto con gli altri terminali) per dare diritto agli
utenti dell'active directory di entrare in tale server e sfruttare SQL.

Grazie ancora..
Stefano Fio
2005-03-16 10:17:21 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Si non dovrebbe succedere assolutamente nulla, visto che sql gira
come "service"
cmq fatti un backup dei db.
Se hai legato il servizio sql ad un utente di dominio, ovviamente non
partirà più , ma ti basterà andare nei servizi e comunicare un nuovo
account.!
Ovviamente prima di fare tutto fare una copia di backup su nastro
dell'intero sistema, non si sa mai ;)
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se
stesso".
Post by Gfqx
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller, ok?
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
DOPO, per il joining metterai come dns l'ip del tuo unico dc.
Ok, allora prima di eseguire la fase di demotion imposto il del
server sul quale eseguo l'operazione, e in un secondo momento imposto
anche l'ip (tra i dns) del server di dominio
DOPO il completamento della demotion, PRIMA DEL JOINING, imposti come UNICO
dns
l'ip del tuo unico dc,
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Per iljoining ti ho già indicato la procedura esatta qualche post fa!
E' vero, scusami, praticamente vado nelle impostazioni del pc (dove
si puo' impostare il gruppo di lavoro, e invece imposto il dominio
dell'altro DC, ovviamente con un utente che ha tali permessi.
Non credevo che bastasse dire al mio secondo server qual'e' il DC
(praticamente come ho fatto con gli altri terminali) per dare diritto
agli utenti dell'active directory di entrare in tale server e
sfruttare SQL.
Grazie ancora..
Prego!
Ciao! :-)
--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Gfqx
2005-03-20 20:17:08 UTC
Permalink
Ho eseguito tutte le istruzioni ed e' andato tutto a buon fine! ;)
Praticamente il secondo DC ora non e' piu' un DC ma fa parte del Primo DC.
Ho impostato i DNS come "da manuale"... Il servizio SQL l'ho dovuto un po'
sistemare, ma ora e' tutto attivo.

C'e' solo un problemino...

Negli log degli eventi del server che ora non e' piu' un DC ho notato questo
errore:
"Occorre configurare questo computer come controller di dominio. Per evitare
che in futuro il computer sia arrestato, configurare il computer come
controller di dominio eseguendo il programma di installazione contenuto nel
disco utilizzato per installare il sistema operativo."


Inoltre sul DC (nell'Event log) e' visualizzato un errore:
Errore sul domain server
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer "secondo server senza
il DC" che ritiene di essere il master per il dominio sul trasporto
NetBT_Tcpip_{1A7A4D28-6278-46F4-. Il master sta per essere arrestato o si sta
forzando un'elezione.

Questo non ha causato nessun tipo di arresto.

Qualche suggerimento in merito?

grazie
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Si non dovrebbe succedere assolutamente nulla, visto che sql gira
come "service"
cmq fatti un backup dei db.
Se hai legato il servizio sql ad un utente di dominio, ovviamente non
partirà più , ma ti basterà andare nei servizi e comunicare un nuovo
account.!
Ovviamente prima di fare tutto fare una copia di backup su nastro
dell'intero sistema, non si sa mai ;)
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se
stesso".
Post by Gfqx
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller, ok?
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
DOPO, per il joining metterai come dns l'ip del tuo unico dc.
Ok, allora prima di eseguire la fase di demotion imposto il del
server sul quale eseguo l'operazione, e in un secondo momento imposto
anche l'ip (tra i dns) del server di dominio
DOPO il completamento della demotion, PRIMA DEL JOINING, imposti come UNICO
dns
l'ip del tuo unico dc,
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Per iljoining ti ho già indicato la procedura esatta qualche post fa!
E' vero, scusami, praticamente vado nelle impostazioni del pc (dove
si puo' impostare il gruppo di lavoro, e invece imposto il dominio
dell'altro DC, ovviamente con un utente che ha tali permessi.
Non credevo che bastasse dire al mio secondo server qual'e' il DC
(praticamente come ho fatto con gli altri terminali) per dare diritto
agli utenti dell'active directory di entrare in tale server e
sfruttare SQL.
Grazie ancora..
Prego!
Ciao! :-)
--
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Stefano Fio
2005-03-21 08:16:39 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Ho eseguito tutte le istruzioni ed e' andato tutto a buon fine! ;)
Praticamente il secondo DC ora non e' piu' un DC ma fa parte del
Primo DC. Ho impostato i DNS come "da manuale"... Il servizio SQL
l'ho dovuto un po' sistemare, ma ora e' tutto attivo.
Perfetto! :-)
Post by Gfqx
C'e' solo un problemino...
Negli log degli eventi del server che ora non e' piu' un DC ho notato
"Occorre configurare questo computer come controller di dominio. Per
evitare che in futuro il computer sia arrestato, configurare il
computer come controller di dominio eseguendo il programma di
installazione contenuto nel disco utilizzato per installare il
sistema operativo."
Errore sul domain server
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer "secondo server
senza il DC" che ritiene di essere il master per il dominio sul
trasporto NetBT_Tcpip_{1A7A4D28-6278-46F4-. Il master sta per essere
arrestato o si sta forzando un'elezione.
Questo non ha causato nessun tipo di arresto.
Qualche suggerimento in merito?
Si non sono errori gravi in questa situazione, ma se mi posti l'evento
completo è meglio.
Post by Gfqx
grazie
Prego!
Ciao! :-)
--
Stefano FIO - ***@securityarchitect.it
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Si non dovrebbe succedere assolutamente nulla, visto che sql gira
come "service"
cmq fatti un backup dei db.
Se hai legato il servizio sql ad un utente di dominio, ovviamente
non partirà più , ma ti basterà andare nei servizi e comunicare un
nuovo account.!
Ovviamente prima di fare tutto fare una copia di backup su nastro
dell'intero sistema, non si sa mai ;)
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Ricorda su questo server di impostare come indirizzo di dns, "se
stesso".
Post by Gfqx
Nell'elenco dei DNS mettero' sia se stesso che l'ip del domain controller, ok?
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo IP.
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Nella fase di demotion, L'UNICO dns impostato deve essere il suo
IP. DOPO, per il joining metterai come dns l'ip del tuo unico dc.
Ok, allora prima di eseguire la fase di demotion imposto il del
server sul quale eseguo l'operazione, e in un secondo momento
imposto anche l'ip (tra i dns) del server di dominio
DOPO il completamento della demotion, PRIMA DEL JOINING, imposti
come UNICO dns
l'ip del tuo unico dc,
Post by Gfqx
Post by Stefano Fio
Per iljoining ti ho già indicato la procedura esatta qualche post fa!
E' vero, scusami, praticamente vado nelle impostazioni del pc (dove
si puo' impostare il gruppo di lavoro, e invece imposto il dominio
dell'altro DC, ovviamente con un utente che ha tali permessi.
Non credevo che bastasse dire al mio secondo server qual'e' il DC
(praticamente come ho fatto con gli altri terminali) per dare
diritto agli utenti dell'active directory di entrare in tale server
e sfruttare SQL.
Grazie ancora..
Prego!
Ciao! :-)
--
MCSE Security Windows Server 2K/2K3
MCT - CWNA
------------------------------------------------------------------
-This posting is provided "AS IS" with no warranties,
and confers no rights
- Le informazioni fornite in questo messaggio sono fornite
senza vincolo di garanzia e senza responsabilità alcuna
------------------------------------------------------------------
Gfqx
2005-03-21 20:59:03 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
C'e' solo un problemino...
Negli log degli eventi del server che ora non e' piu' un DC ho notato
"Occorre configurare questo computer come controller di dominio. Per
evitare che in futuro il computer sia arrestato, configurare il
computer come controller di dominio eseguendo il programma di
installazione contenuto nel disco utilizzato per installare il
sistema operativo."
Errore sul domain server
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer "secondo server
senza il DC" che ritiene di essere il master per il dominio sul
trasporto NetBT_Tcpip_{1A7A4D28-6278-46F4-. Il master sta per essere
arrestato o si sta forzando un'elezione.
Questo non ha causato nessun tipo di arresto.
Qualche suggerimento in merito?
Si non sono errori gravi in questa situazione, ma se mi posti l'evento
completo è meglio.
ecco il messaggio che e' apparso nell'event log del domain server:

Errore sul domain server
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer SERVERTT (questo e il
nome del server che non e' piu' un DC) che ritiene di essere il master per il
dominio sul trasporto NetBT_Tcpip_{1A7A4D28-6278-46F4-. Il master sta per
essere arrestato o si sta forzando un'elezione.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico
all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.



Invece sul SERVERTT (che ora non e' piu' un DC) e' apparso il seguente
errore sull event log:

Occorre configurare questo computer come controller di dominio. Per evitare
che in futuro il computer sia arrestato, configurare il computer come
controller di dominio eseguendo il programma di installazione contenuto nel
disco utilizzato per installare il sistema operativo.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico
all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Spero di aver chiarito il dubbio...
Grazie ancora
Gfqx
2005-03-22 11:59:04 UTC
Permalink
Post by Stefano Fio
Post by Gfqx
Ho eseguito tutte le istruzioni ed e' andato tutto a buon fine! ;)
Praticamente il secondo DC ora non e' piu' un DC ma fa parte del
Primo DC. Ho impostato i DNS come "da manuale"... Il servizio SQL
l'ho dovuto un po' sistemare, ma ora e' tutto attivo.
Perfetto! :-)
Post by Gfqx
C'e' solo un problemino...
Negli log degli eventi del server che ora non e' piu' un DC ho notato
"Occorre configurare questo computer come controller di dominio. Per
evitare che in futuro il computer sia arrestato, configurare il
computer come controller di dominio eseguendo il programma di
installazione contenuto nel disco utilizzato per installare il
sistema operativo."
Errore sul domain server
Il master ha ricevuto un annuncio server dal computer "secondo server
senza il DC" che ritiene di essere il master per il dominio sul
trasporto NetBT_Tcpip_{1A7A4D28-6278-46F4-. Il master sta per essere
arrestato o si sta forzando un'elezione.
Questo non ha causato nessun tipo di arresto.
Qualche suggerimento in merito?
Si non sono errori gravi in questa situazione, ma se mi posti l'evento
completo è meglio.
Sui terminale ogni tanto mi appare questo messaggio:
Messaggio da [nome del server senza il DC] a [nome del dominio] alle ore
.... della data ..... [nome del server senza il DC] nen e' conforme ai
reuisiti di licenza contattare l'amministratore.

Qualche help in merito?
Thanks

Mitch
2005-03-14 22:04:29 UTC
Permalink
Post by Gfqx
Salve a tutti,
ciao
Post by Gfqx
fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti ho
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql server,
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di fare?
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e' la
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero gli
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite?
la cosa piu corretta sarebbe inserirlo come server membro, quindi un
semplice join

però da quanto ho capito tu hai un solo dc, giusto?
forse ti conviene valutare anche la possibilità di inserirlo come secondo
dc, almeno viene replicata AD
non è il massimo avere un dc con sql server, ma piuttosto di rischiare di
fumarsi l'intera AD ....

valuta tu
Post by Gfqx
gentilissimi!
buona sera.
ciao ciao
Gfqx
2005-03-15 06:11:03 UTC
Permalink
Post by Mitch
Post by Gfqx
Salve a tutti,
ciao
Post by Gfqx
fino ad oggi ho sempre gestito server stand alone, infatti ho
un server di dominio con al sua active directory ed e' tutto ok, ora devo
aggiungere un server che faccia da file server e sul quale giri sql server,
la mia domanda e'... dato che ho installato e configurato questo secondo
server con un dominio e la sua active directory, cosa mi cosigliate di fare?
metto il secondo server sotto il primo dominio? la cosa piu' importante e' la
gestione degli utenti.. vorrei che gli stessi utenti del dominio avessero gli
stessi privilegi nel secondo server... cosa mi suggerite?
la cosa piu corretta sarebbe inserirlo come server membro, quindi un
semplice join
però da quanto ho capito tu hai un solo dc, giusto?
Giusto, ho un principale server che e' un domain controller con la sua
active directory
Post by Mitch
forse ti conviene valutare anche la possibilità di inserirlo come secondo
dc, almeno viene replicata AD
non è il massimo avere un dc con sql server, ma piuttosto di rischiare di
fumarsi l'intera AD ....
Dove posso trovare documentazione inerente all'inserimento come secondo
Domain Controller... quindi con la replica dell'AD?

Grazie e buona giornata
Loading...